|
|
into the wild di Sean Penn con Emile Hirsch, Jena Malone |
|
|
|
![]() |
|
28/30
|
|
Per parlare di Into
the Wild, non si può non partire dall’elogio alla sua magnifica
colonna sonora. Perché Eddie Vedder, cantante e autore assoldato con estrema
convinzione dal regista Sean Penn, non ha creato solo delle splendide
canzoni per il film, ma piuttosto un vero e proprio accompagnamento sonoro
viscerale e toccante senza il quale l’impatto emotivo della storia narrata
sarebbe stato certamente di gran lunga minore. Una volta visto
Into the Wild, insomma, non
potrete fare a meno di acquistare anche la sua colonna sonora per sentirla e
risentirla fino a un beato sfinimento. E ora parliamo di questa bellissima e
autentica storia tratta dal libro “Nelle terre estreme” di Jon Krakauer e
narrataci con lodevole maestria dal grande Sean Penn.
Into the Wild racconta
l’avventura di Christopher McCandless (Emile Hirsch), giovane benestante e
anticonformista che dopo aver conseguito la laurea nel 1992, decide di
abbandonare tutto per raggiungere attraverso un viaggio privo di ogni
comodità, i ghiacci dell’Alaska. Christopher dopo un lungo cammino e una
serie di incontri importanti che lo porteranno via via verso una sempre
maggiore consapevolezza, raggiungerà la sua metà e dopo aver vissuto lì per
quattro mesi, morirà di stenti (ma felice?) in un autobus abbandonato. Sean
Penn, regista premio Oscar e anche sceneggiatore di
Into the Wild, trasmette con grande abilità i due punti cardine del
film: la fuga dalla civiltà e al tempo stesso lo smodato inseguimento di
“nuovi” e ancestrali valori in grado di portare a una maggiore conoscenza di
se stessi. Accompagnando il suo protagonista attraverso l’America dei grandi
spazi, dall’Arizona al Pacifico, dal Gran Canyon all’Alaska, Penn fa del
cammino di Christopher un autentico manifesto della libertà (senza
tralasciare anche le sue problematicità): il fascino dell’essere selvatico,
le difficoltà dei legami familiari, la solitudine estrema, l’individualismo
più forte dell’amore verso gli altri/l’altra, il nomadismo, la simbiosi con
la natura. Intanto noi, persi tra la musica di Eddie Vedder e le magnifiche
immagini proiettate sullo schermo, ci immedesimiamo in Christopher e
invidiamo la sua scelta perfettamente consapevoli che noi non riusciremmo
mai a farne una uguale. 16:05:2008 |
|
into the wild |
|
|