The Grudge 2

di Takashi Shimizu
Con Sarah Michelle Gellar, Jennifer Beals

di Alessandro ANSELMI


Facciamo un passo indietro per ricordare dove eravamo rimasti con il primo capitolo della saga di The Grudge. Karen Davis (Sarah Michelle Gellar, la popolare Buffy Summers della serie televisiva "Buffy l’ammazzavampiri"), studentessa universitaria americana alla quale è stato affidato un incarico da infermiera a Tokyo viene a contatto con un’oscura realtà: la maledizione di Kayako, una donna giapponese morta per mano omicida del marito. Il suo fantasma uccide chiunque entri nella casa, scenario del terribile delitto. Karen vorrebbe mettere fine al dilagare della vendetta di Kayako incendiando la casa infestata. Nell’incendio rimane ucciso il ragazzo di Karen mentre la giovane americana che è riuscita a salvarsi dalle fiamme viene rinchiusa in un ospedale perché sospettata dell’uccisione del fidanzato. Ma la furia vendicatrice di Kayaco non si è ancora placata…
Siamo adesso al sequel. Aubrey (Amber Tamblyn), la sorella di Karen si reca a Tokyo per accertarsi delle sue condizioni. Lì scopre che Karen viene tenuta sotto osservazione in un ospedale perché ritenuta pazza. Eason (Edison Chen), un fotoreporter che indaga sulla vicenda, si avvicina a Aubrey per rivelarle alcuni dettagli che legano la storia della sorella con quella della maledizione della casa incendiata. Nel frattempo Allison (Arielle Kebbel), imbranata e timida studentessa di una scuola internazionale di Tokyo, per fare colpo sulle sue compagne di classe più spigliate e alla moda di lei, si lascia convincere ad entrare nella casa dove ha origine la maledizione della donna uccisa. L’interccio del racconto coinvolge anche i membri di una famiglia in cui Bill, il padre (Christopher Cousins) rimasto vedovo, accoglie in casa la sua fidanzata (Jennifer Beals), con scarsa approvazione da parte del figlio più piccolo Jake e con il sereno assenso invece della figlia maggiore Lacey. Mentre seguiamo l’intersecarsi delle diverse vicende assistiamo ad una serie di morti violente sempre riconducibili al “rancore” di Kayako e del picoolo Toshio anch’egli vittima della furia assassina del padre.
Il regista Takashi Shimizu trovandosi ad affrontare per la settima volta, compresi gli originali realizzati per l’home video e il cortometraggio studentesco, il racconto di fantasmi in cerca di vendetta, giunge ormai consapevole alla realizzazione di The Grudge 2, ultima tappa della sua filmografia. La narrazione e lo spessore dei personaggi però aggiungono poco e sembrano essere estranei all’atmosfera di terrore che avvolge la pellicola. Tutto ciò che tiene in tensione lo spettatore è il risultato di effetti visivi e sonori - senza dubbio efficaci e ben realizzati come la spaventosa espressione di Kayako (intrpretata sempre da Takako Fuji sia nelle versioni giapponesi sia in quelle americane) o l’inquietante profilo del piccolo Toshio - ma il film non è supportato da un intreccio narrativo di buon livello. Si può azzardare l’ipotesi che rimescolando gli elementi del plot creato, purchè si preveda la presenza della vendicatrice in camice bianco, l’effetto prodotto su chi prende visione del film sarebbe esattamente lo stesso.
 

Voto: 20/30

17:11:2006

The Grudge 2
USA 2006, durata 95'
Regia: Takashi Shimizu
Data uscita in Italia: 10:11:2006
Genere: Horror