Il giovane Guy (Townsend), studente a Cambridge, viene sedotto dalla
bella e smaliziata Gilda (Theron), edonista artistoide e girovaga figlia
di un generale francese. I due si trasferiscono a Parigi, dove iniziano
una relazione passionale e disincantata in cui si inserirà anche Mia (Cruz),
un’infermiera spagnola amica di Gilda. Mentre le forze di Hitler
invadono Parigi, Mia e Guy partono per combattere a fianco dei
repubblicani nella guerra civile di Spagna; Gilda, sentendosi tradita,
si unisce ad un ufficiale tedesco. Ma i destini dei due amanti
torneranno ad incrociarsi.
La messa in scena dell’anglo-australiano Duigan è piuttosto accurata e
si avvale della bella fotografia dell’egoyaniano Paul Sarossy, ma la
ricostruzione storica accademica e la legnosità dei passaggi nel tempo a
da una capitale europea all’altra fanno assomigliare il film ad una
fiction televisiva più raffinata del solito. Le vere pecche,
comunque, provengono da una sceneggiatura (dello stesso regista) che
abbozza malamente il personaggio della Cruz (inconsistente ai limiti del
ridicolo il triangolo amoroso preso con spensieratezza in stile JULES E
JIM), si perde in episodi secondari e soprattutto commette
l’imperdonabile errore di spostare gradualmente l’attenzione dalla
passione che lega i due protagonisti, unico motore della vicenda, alla
pedissequa descrizione degli arcinoti eventi che sconvolsero il vecchio
continente, e così l’atmosfera bollente che la vicenda sembrava
promettere si arresta sulla soglia del tiepidamente pruriginoso come già
nel precedente film del regista, SIRENS – SIRENE. Chi si aspettava
sconvolgenti performance saffiche fra le due interpreti,
comunque, dovrà accontentarsi di un bacetto sulle labbra. In compenso la
Theron, oltre a confermare la sua buona vena interpretativa, non è mai
stata così bella.
Voto: 22/30
28:04:2005 |