FROM HERE TO WHERE
di Glen Luchford

FROM HERE TO WHERE racconta la straordinaria storia di Mr. Alfred, un uomo di mezza eta` che vive all'aeroporto di Parigi Charles De Gaulle, e Hugo Paul, un regista debuttante americano che cerca di fare un film su Mr. Alfred. Undici anni fa, a Mr. Alfred fu rifiutato il visto d'ingresso in Francia; egli ha vissuto in quel limbo internazionale sin da allora. Quando finalmente il visto gli viene concesso, Mr. Alfred rifiuta di abbandonare l'aeroporto che e` ormai diventato la sua casa. Nella sua percezione del mondo, il purgatorio del Charles De Gaulle e` migliore dell'inferno del mondo la` fuori (la mia visione e` simile, ma esattamente opposta). Paradossalmente, Mr. Alfred e` il centro stesso del film, stoicamente contento della sua inusuale esistenza. Nel frattempo, mentre il budget del film si erode e gli attori e Mr. Alfred perdono interesse nel progetto, la vita di Hugo gradualmente si disintegra. Frustrato dal suo recalcitrante soggetto, a un certo punto Hugo proclama "E` rincoglionito almeno quanto me. La differenza e` che io ho la cinepresa".
Questo e` il primo film del regista di moda Glen Luchford. Col suo cast di attori non professionisti, tanto quanto il vero Mr. Alfred, possiede una sorta di rozza innnocenza che e` piuttosto affascinante, e parecchio adatta al tema film-su-di-un film. Il dolore di Hugo e l'indifferenza di Mr. Alfred generano alcuni momenti comici deliziosi. Da una parte i problemi della produzione low-budget potrebbero rendere questo film insopportabile per i vari registi in erba che guardassero il film, ma dall'altra li fara` ridere fra le lacrime.

Claudio CASTELLINI
06 - 01 - 02


::: altre recensioni :::