|
|
fortāpasc di Marco Risi con Libero De Rienzo, Valentina Lodovini |
|
|
|
![]() |
|
24/30
|
|
I riflussi di cast sono sempre un arma a doppio taglio; Capita di frequente in Italia, che personaggi, "caratteristi", spesso per comune provenienza geografica si spostino in branco da un film all'altro (Marco Risi ha usato spesso questi qashqai regionali nei suoi film); In "Fortapāsc" succede che ci sia un accampamento proveniente da "Gomorra"; Capite bene che i confronti diventano obbligati, volendo parlare poi di Camorra e di tutto quel che ne viene: sparatorie/sangue/traffici/boss/politici corrotti/l'Italia che č solo una voce minore nel libro paga delle organizzazioni criminali... (Fortapasc = Fort Apache = La cittā sotto assedio) Paragoni di stile e di modalitā di racconto; Confronto ovviamente non proficuo per fortāpasc.
Ma pure non cercando questi parallelismi (c'č anche un pizzico de IL DIVO nelle macchiette dei politici e in qualche accento surreale) il film non basta a se stesso;
E una storia d'impegno e il protagonista (parliamo degli ultimi quattro mesi di vita di Giancarlo Siani, 26 anni, unico giornalista voluto morto dalla Camorra perché colpevole di informarsi, di verificare le notizie, di indagare sui fatti)(interpretato senza banalitā da Libero De Rienzo) suscita certo simpatia; ma il film č insipido, si svolge negli anni '80 e non sembrano gli anni '80 si svolge a Napoli (Torre Annunziata) e non sembra Napoli; Gli stessi qashqai, fruttuosi in altre pellicole, qui sono probabilmente mal orchestrati; e il film ne risente non prendendo ne la via caustica/documentaristica di Garrone/Patierno, ne perō quella addomesticata della fiction tv (un bene?); Ha il male di tutto il cinema italiano, l'abitudine (produttiva) di presentare le storie in quest'unico modo e senza invenzione; A volerlo considerare film d'autore, verrebbe da dire male; Ma Risi predilige, sempre pių, racconti lineari e drammatici a prescindere, ai virtuosismi e dunque č dispensato da una serie di note; E il film va inteso come ennesimo santino necessario a risvegliare la coscienza (e la memoria) collettiva; (Mi viene un link a i cento passi di cui questa č la versione partenopea); Pagine di urgente storia Italiana ma opera cinematografica monca.
20:03:2009 |
|
fortāpasc |
|
|