FLOWER ISLAND
di Song Il-gon
con Seo Joo-hee, Im Yoo-jin, Kim Hye-na

Il primo lungometraggio del coreano Song Il-gon è un film difficile, un road movie cupo e introverso in cui la meta geografica della ‘Flower Island’, l’isola dei fiori dove ogni dolore scompare, diventa il limite interiore al quale protendere un disperato anelito al sollievo. Sollievo dai dolori che irribediabilmente accompagnano la nostra esistenza e che non sono altrimenti tollerabili se non con un percorso di purifcazione che attraversa la coscienza e introduce alle percezioni intime dello spirito.
"Tutti abbiamo incurabili ferite interiori. - dice il regista - Provengono dal fato, e a esso non possiamo sfuggire. La storia e la vita di un individuo fanno parte del nostro fato e non ce ne liberiamo se non con la morte". La esistenza ci ciascuno evolve attraverso esperienze amare che lasciano il segno raggrumandosi in croste indelebili e incisive. Non sono deformazioni, né alterazioni di uno stato normale, ma componenti essenziali della formazione di un uomo, che scolpiscono il suo suo corpo interiore e si risolvono per ricobinazioni casuali in un bagaglio di possibilità percettive.
Una elegia del dolore che procede per ellissi, squarci pittorici, silenzi e compone in una esperienza intima il suono di urla lancinanti, la fisicità di carni ferite e rumori di materiali casuali che sembrano gridare il male del mondo (dalle buste di plastica, agli sportelli dell’auto, al coperchio del cassonetto).
Il pellegrinaggio interiore delle tre protagoniste dissolve pian piano il dolore nella liricità delle esperienze, delle percezioni e degli incontri, sollevando una remota idea di salvezza. Sono quelle percezioni intime che il cinema intende catturare per restituirle al mondo metabolizzate dalla forza salvifica dell’arte. "Divenuto adulto ho scoperto che tutti portiamo in noi delle ferite, e che queste ferite non sono sanabili. Per questo ho iniziato a fare film. Flower Island parla di come possiamo trovare il modo di sanare la nostra anima ferita".

Voto: 27/30

Mirco GALIE?
05 - 09 - 01


::: altre recensioni :::