FAST & FURIOUS

solo parti originali

di Justin Lin

con Vin Diesel, Jordana Brewster
Altri interpreti: Michelle Rodriguez, Paul Walker

di Giorgio CARELLA

 

25/30

 

Per fortuna il cinema non è sempre poesia. Non è sempre una profonda visione dell'esistenza. Ci sono dei momenti in cui è sano andare con gli amici a bersi una birra e conoscere una persona nuova, super tamarra, con quattro idee in croce ma divertenti. Insomma, un tipo simpatico, con cui farsi un paio di risate e ridere di se stessi. In due parole, uno come Vin Diesel.
Fast&Furious - Solo Parti Originali, rimette insieme il quartetto d'origine della saga, recuperando anche Dominic Toretto/Vin Diesel e Letty/Michelle Rodriguez (per la quale io provo grande simpatia) e raccontandoci di come Toretto riprenda la sua contesa con l'agente Brian O'Conner/Paul Walker dopo che la loro vita viene incasinata da un narcotrafficante con seri problemi psicosociali e dai suoi compari messi peggio di lui. I due si ritroveranno a collaborare e a scontrarsi diventando corrieri della droga sotto copertura su macchine superveloci per infiltrarsi nel cartello del narcotrafficante Braga, permetterne l'arresto e vendicare la scomparsa di una persona cara ai due..
Il film è tecnicamente ineccepibile, il regista del resto firmò proprio anche il film d'esordio, aumentando il grado di difficoltà nello girare alcune sequenze di corsa. Da quel punto di vita F&F segnò una svolta in questa particolare categoria. Questo ultimo episodio però è meno complesso da qual punto di vista. Le corse del vecchio F&F erano molto più pericolose, molto più spettacolari e la regia era enormemente più virtuosa. Qui ogni tanto si ha la sensazione che ci sia di mezzo il linguaggio del videogioco (soprattutto la parte di inseguimento nel tunnel) che rende questo episodio della saga meno incisivo del primo, ma in sé io apprezzo questa idea di generare una visione tecnica che poi diventa un sentimento, è quello che secondo me fa un regista cinematografico, dal più grande e profondo al più piccolo e artigianale. Secondo me nella saga di F&F per quanto innocua e banale c'è una visione personale della corsa, della velocità, della tensione dei muscoli sui pedali e sul volante..
C'è ovviamente la puzza della manovra commerciale, ma chi se ne frega, c'è anche quella dei pneumatici e sebbene meno avvincente del primo Fast and Furious (quello si che puzzava di gomme e grasso di macchina bruciato) alla fine basta sapere che si sta andando sulle giostre con i tamarri del quartiere..insomma, se fai anche tu il duro e vuoi fare il superiore a tutti i costi finisci umiliato e coi lividi... ma se inizi a farti quattro risate anche tu vi garantisco che per un attimo potrete anche sentirvi meglio... insomma, macchine potenti e veloci, adrenalina, belle ragazze (ma pochissimo sesso)... valori nulli e consumo di benzina alle stelle. Quasi nulla da prendere sul serio... ma all'uscita del film non ci sarà uomo che inizierà a guidare la sua automobile in maniera veloce e aggressiva...

Dal cinema a piazza Oberdan ci ho ho messo tre minuti.
 

18:04:2009

Fast & Furious
Regia di Justin Lin

Stati Uniti 2009, 107'
DUI: 17 aprile 2009
Universal

Azione