
ENIGMA, il nuovo film diretto da Michael Apted, è tratto dall'omonimo
romanzo di Robert Harris e narra la storia di un gruppo di matematici
che nel 1943 si trovano a Bletchley Park, la segretissima stazione X britannica,
con il compito di decifrare i codici di comunicazione tedeschi. Il film
si apre con il ritorno a Bletchley di Tom Jericho (Dougray Scott), il
matematico che aveva decifrato il famoso codice Sharp e che era stato
allontanato dalla base a causa di un esaurimento nervoso. Ma c'è un'emergenza,
perché la Marina tedesca ha improvvisamente cambiato i codici e i dieci
convogli degli alleati, che stanno attraversando l'Atlantico con migliaia
di uomini e approvvigionamenti essenziali per l'esercito britannico, rischiano
di venire attaccati dai tedeschi. E così Tom torna al lavoro e mentre
tenta, con l'aiuto di immensi e complicati macchinari, di decifrare il
nuovo codice, si addentra anche nel mistero parallelo della scomparsa
della donna che lo ha fatto letteralmente impazzire (Claire) e che ora
è sospettata di essere una spia tedesca. Nel fare ciò, Tom si serve dell'aiuto
di Hester (Kate Winslet), la migliore amica di Claire (Saffron Burrows)
e i due cercheranno di scoprire cosa si cela dietro a tanti misteri e
quale sia la verità che si nasconde dietro a tante bugie.
Al festival di Taormina 2001, alla conferenza stampa di presentazione
del film, erano intervenuti Dougray Scott, il protagonista, e Victoria
Pearman che insieme a Mick Jagger ha prodotto il film. I due hanno raccontato
come la loro scelta di fare questo film fosse legata ad un amore a prima
vista per il romano di Harris: "Andando sul set ogni giorno era come leggere
una pagina del libro, un'emozione che si è reiterata per tutta la lavorazione
del film". Così Dougray Scott ha commentato la sua esperienza in questo
film. L'attore ha interpretato molti ruoli diversi, dal Sean Ambrose di
MISSION IMPOSSIBLE II, al Figlio tenente in TO THE GREEN FIELDS AND BEYOND
di Sam Mendes: "Scelgo i miei ruoli istintivamente, in base a quello che
mi comunicano al primo impatto".
Victoria Pearman ha parlato della sua collaborazione con Mick Jagger (che
compare per un lampo nel film, vestito da ufficiale): "Siamo stati molto
presenti sul set, ma abbiamo sempre cercato di non intrometterci nelle
scelte del regista che abbiamo condiviso senza riserve".
Malgrado gli "errori storici" legati più che altro ad esigenze di fiction
(in realtà i 5 matematici che si occupavano della decifrazione dei codici
era polacchi mentre in Enigma l'unico polacco risulterà un traditore),
il film è girato con uno stile che ricorda quello dei noir anni '50. Il
ritmo è sempre teso, ma il mistero viene svelato piano, piano, senza fretta.
Dougray Scott, ha girato un film di Liliana Cavani, RIPLEY'S GAME, in
cui ha il ruolo di co-protagonista insieme a John Malkovich, riesce a
rendere tutta l'ambiguità del suo personaggio, universalizzando la doppiezza
di un mondo e di un epoca.
Voto: 27/30
|