district 9

di Neill Blomkamp

con Sharlto Copley, Mandla Gaduka

di Matteo FERUGLIO

 

29/30

 

Ci sono tre ragioni alla base delle mie considerazioni (positive) su District 9.

 

La prima è un'ammissione d'ignoranza,  non avevo visto "Alive in Joburg" che ho scoperto solo dopo la recensione di Tobeb. L'ho trovato spettacolare, ed è vero che è DISTRICT 9 in nuce. Oppure è un (mini) film, a cui il lungometraggio si è ispirato. In ogni caso, se lo avessi visto prima la versione lunga mi avrebbe deluso? Non so rispondere a questa domanda.

O forse so rispondere ma non c'ho voglia ora. 

 

La seconda è un'ammissione di colpevolezza. Ho visto DISTRICT 9 sulla tv a schermo piatto di casa, con tanto di sottotitoli (l'accento sudafricano è per me il più delle volte incomprensibile, a parte l'onnipresente "fuck" pronunciato "fuc", anche se dopo un po' ci si fa l'orecchio) e audio 5.1.

Perciò ho visto il film nel "format" televisivo, che a mio avviso gli è più consono.

 

Aperta parentesi. Non è vero che le copie che si scaricano dal web abbiano la qualità pessima che i promo anti-pirateria vogliono farci credere. Detto questo, compererò DISTRICT 9 in dvd, massimo 10 sterline. Mentre di STAR TREK, anche quella copia perfetta, acquisterò la versione bluray (20 sterline). E con questo le major sono sistemate,  ripagandole del prezzo d'ingresso al cinema. Chiusa parentesi.


La terza ragione è che sono un romantico figlio di puttana - anche se ciò non è vero whatsoever nella mia vita privata.

DISTRICT 9 è una storia d'amore travestita da lungometraggio fantascientifico. E ho trovato che la storia di Wikus che pur diventato alieno in attesa della ritrasformazione (se mai ci sarà) crea e manda fiori metallici alla moglie sia assolutamente imprevista e vale il prezzo del biglietto.

Ops, del dvd.

 

Detto questo, a me è pure piaciuto CLOVERFIELD.

(Acquistato il bluray su Amazon, prezzo 9.99 sterline.)

 

04:10:2009

district 9

Regia Neill Blomkamp

Stati Uniti 2009, 112'

DUI: 25 settembre 2009
Sony

Fantascienza