|
VENEZIA.66
deserto rosa di Elisabetta Sgarbi Italia 2009, 50'
Orizzonti
19/30 |
Da un favoloso progetto idealizzato ma mai messo in
pratica dal fotografo Luigi Ghirri, una “casa delle stagioni”: un luogo dove
esporre le sue visioni della realtà; l’autrice Elisabetta Sgarbi, a distanza
di circa quindici anni dalla morte del fotografo, l’omaggia con il suo
sguardo fotografico, tanto da penetrare nella rappresentazione della natura,
con tutte le sue evoluzioni, accostandosi alle fonti dell’emozione,
esaltando il modo estremo di Ghirri di vedere la realtà Elisabetta Sgarbi con il suo occhio cinefilo focalizza in forma narrativa il sentimento della ciclicità del tempo dell’opera di Ghirri, servendosi del montaggio e della voce di Toni Servillo in un’ottima sincronia con il sottofondo musicale di Franco Battiato, realizza un susseguirsi di immagini che si propongono in forma pittorica degli elementi più sottili della natura.
Purtroppo, come spesso succede quando si ha a che fare con
registi troppo "protetti" nelle espressioni della loro “creatività” (vedere
alla voce: fratello noto critico d’arte e politico), ci si perde,
spingendosi nell’attesa di un’opera migliore. 12:09:2009 |
66.ma
mostra Venezia, 02/12 settembre 2009
|