
Un film a basso costo, cioè tecnicamente
limitato, ma con una storia che sa far riflettere. Divertente e amaro al
tempo stesso. Un'analisi della famiglia italiana che ingloba altri
meccanismi sociali.
Cecilia vive in un paesino di mare con la sua famiglia. Una famiglia
normale: padre dispotico, madre remissiva, una sorella maggiore di quelle
che danno soddisfazione ai genitori e un fratello menefreghista. Cecilia,
che questa normalità non sembra volerla accettare, decide di partire
immaginando che la sua assenza non cambierebbe la vita dei suoi familiari.
Al contrario la sua fuga fa scivolare irrimediabilmente la sua famiglia
nella follia. Una follia grottesca e contornata da parenti, amici e vicinato
che sembrano approfittare dell'occasione per sentirsi parte di qualcosa.
La prima parte del film riprende l'omonimo cortometraggio (Cecilia,
1999) di Antonio Morabito, premiato al TorinoFilmFestival e invitato in
numerosi concorsi internazionali. Nella seconda parte entra sottilmente il
tono grottesco per raggiungere l'apoteosi nel capitolo "il governo del
padre" che mette in risalto la stupidità di un certo tipo di organizzazioni.
Nel cast spicca Pamela Villoresi, circondata da non attori che recitano un
ruolo vicino a quello della loro vita reale. Primo fra tutti Gianni Grima,
il padre di Cecilia, che è realmente padre di tre figli e la cui presenza
nel film ha un forte impatto. Bravissima la sorella, Erika Manni. Un
lungometraggio curato nei dettagli. L'accompagnamento musicale è affidato
alle musiche di Vinicio Capossela.
Un'opera prima di un autore che sa sicuramente raccontare in maniera
sarcastica il mondo che lo circonda.
Voto:18/30
LA STRETTA DI MANO
Un Cortometraggio di Davide Marengo
La preziosità di una stretta di mano. La capacità dei bambini di credere
in un segreto. Marco ha 10 anni ed è affascinato dalla figura di
Napoleone. Un interpreta un amico di famiglia del bambino (Alessandro
Benvenuti) gli regala qualcosa di veramente speciale. Il tutto avviene
durante un party del padre del suo amico a cui è presente anche una
ragazzina francese…
Realizzato da Davide Marengo, giovane autore di backstage e videoclip,
il cortometraggio è stato prodotto da Orisa e da Studio Universal. Viene
distribuito abbinato al film
Cecilia di Antonio Morabito, da un’idea di Gianluca Arcopinto per
dare spazio ai giovani registi emergenti.
Voto: 25/30 |