bubble
di Steven Soderbergh
Con Dustin Ashley, Debbie Doebereiner

di Marco GROSOLI

 

Nella provincia americana più desolata, un giovane conosce una ragazza appena venuta a lavorare nella sua fabbrica, suscitando la gelosia di una collega più anziana. La ragazza viene uccisa. Chi sarà mai stato? Soderbergh, come noto, alterna prodotti sperimentali ad altri mainstream. Questo, a bassissimo costo, e per la prima volta in assoluto lanciato in contemporaneo nelle sale e per l'home video, fa senz'altro parte della prima categoria, ma il suo sperimentalismo, curiosamente, risiede proprio nel cancellarsi di dosso qualunque velleità sperimentale.

La messa in scena, infatti, tende ad essere trasparente come un cristallo. Il montaggio segue logiche invisibili, con raccordi sguardi che si fondono in un fluido purissimo. La recitazione (di attori non professionisti) è catatonica, iperrealistica, senza la minima impostazione. Tutto è all'insegna dell'automatismo, come nella fabbrica di bambole di Bubble, film in cui di fatto vivono e recitano bambole ambulanti, automi della recitazione. Tutto è trasparente nella sua meccanicità.

Però. Però ogni tanto fa capolino un totale incongruo, un primo piano diabolicamente allusivo con un personaggio che guarda gli altri due e sembra “saperne troppo”. E allora il sospetto monta. Quando poi ci si accorge delle clamorose ellissi che, nella più trasparente tranquillità, il racconto ci ha propinato, cominciamo a capire qual'è il punto.

Il punto è che Soderbergh ci vuole mostrare (come già nei vari Ocean's) che la trasparenza coincide con un qualche intervento impuro che la condiziona, e che dunque l'autore che si cancella di fatto balza in primo piano, e viceversa. E che il naturalismo va a finire per forza nell'artificio, e viceversa (l'esempio della recitazione in questo senso è palmare).

È il nobile, cruciale, politico messaggio che il cinema classico statunitense ci ha sempre dato, per cui conviene tenercelo stretti.

 

Voto: 27/30

31/05/2006

BUBBLE
Regia: Steven Soderbergh
Anno: 2005
Nazione: Stati Uniti d'America
Data uscita in Italia: 12:05:2006
Genere: Thriller