
Il massacro del popolo armeno da parte dei
turchi durante la prima guerra mondiale, è il tema centrale di Ararat, nuovo
film del regista armeno canadese Atom Egoyan. La personale necessità di
raccontare la tragedia di una pulizia etnica dimenticasta e le sue
ripercussioni sul presente si esprimono in un film complicato, che presenta
la vita di persone i cui rapporti sono irrimediabilmente lacerati dal peso
della storia. Storia che, come filo conduttore e unico orientamento tra le
numerose vicende, viene incarnata dall’opera di un pittore armeno, Arsile
Gorky, scampato al massacro e dalla lavorazione di un film che tenta, con
una grande produzione, di riportare all’attenzione del mondo la tragedia del
popolo armeno, diretto da un regista (Saroyan), chiaro alter ego di Egoyan
interpretato da Charles Aznavour.
Su questi temi si snodano le problematiche di un giovane orfano, figlio di
un terrorista armeno morto in un attentato contro un politico turco, di sua
madre che, attraverso lo studio dell’opera del pittore, rivive il dolore
della morte del marito e dello sterminio del suo popolo , di un attore di
origine turca che viene messo di fronte alla responsabilità delle sue
origini, di un poliziotto doganale che scopre l’umanità e l’indulgenza da
suo figlio gay, e di molti altri personaggi solo accennati, che
contribuiscono a formare questo sbrigativo e confuso affresco di un
massacro, di un popolo e di una generazione che tenta nel presente di
superare la sua tragedia e di ritrovare le proprie radici.
Link:
http://www.miramax.com/ararat
Voto:20/30
|