|
|
vogliamo anche le rose di Alina Marazzi Documentario |
|
|
|
![]() |
|
30/30
|
|
Alina Marazzi, autrice
del pluri-premiato Un'ora sola ti
vorrei e Per sempre,
riprende nel titolo lo slogan coniato nel 1912 da uno sciopero di operaie
tessili nel Massachusetts per raccontarci i cambiamenti della condizione
femminile a cavallo fra gli anni '60 e '70 attraverso i diari di 3 ragazze
geograficamente lontane (Milano, Bari, Roma). Mentre fuori impazza la
contestazione, Anita scrive nel suo diario: "Mi ribello all'idea del vestito
bianco, dei parenti, del matrimonio: come si fa a vivere fuori dalle
convenzioni sociali?". Lei, cosė come nei capitoli successivi anche Teresa e
Valentina, (dai nomi delle attrici che hanno prestato loro la voce), sono
tutte figlie ribelli della sexual revolution, e come tali destinate
ad incarnare, o nel migliore dei mondi possibili, ad infrangere il tabų
dell'amor profano. 20:03:2008 |
|
vogliamo anche
le rose |
|
|