ARRIVEDERCI AMORE, CIAO

di Michele Soavi
Con Alessio Boni, Alina Denelea

di Matteo FERUGLIO

 

è un ritorno alla grande questo di Michele Soavi sul grande schermo, dopo diverse stagioni passate in fiction tv ad inseguire santi, guardie e ladri - DELLAMORTE DELLAMORE, l'ultima pellicola cinematografica del regista milanese, allievo di Argento,  risale addirittura al 1994: fa perciò un certo effetto vedere ARRIVEDERCI AMORE, CIAO, film drammatico a tinte forti, che in qualche modo recupera proprio dalle fiction il montaggio serrato (si guardi alla rapina al furgone portavalori), dopo che l'ultima cosa che si ricordava di Soavi era proprio il Dylan Dog/Dellamorte/Rupert Everett. Il film risulta peraltro ancora più interessante perché tratto da un romanzo di Massimo Carlotto, che fu protagonista di una storia tutta italiana di errori giudiziari iniziata nel 1976 a Padova e conclusasi con la grazia solo diciassette anni dopo, a Cagliari - e raccontata da IL FUGGIASCO di Andrea Manni, altro gioiellino che prima o poi su queste pagine merita di essere recensito. Ma il Giorgio Pellegrini interpretato dall'ottimo (e bello) Alessio Boni non è vittima di un errore giudiziario, anzi, è un criminale figlio di puttana privo di scrupoli che attende solamente di ottenere la completa riabilitazione per via legale: peccato che sul suo percorso ci siano un paio di problemi da risolvere..  Sulle note di "Arrivederci Amore, ciao" (che Caterina Caselli ha rifatto proprio per quest'occasione) si chiude quello che al momento è potenzialmente un nuovo ROMANZO CRIMINALE - e considerando che il regista di quest'ultimo, Michele Placido, interpreta a sua volta nella pellicola di Soavi il personaggio del poliziotto corrotto della DIGOS Anedda, ci auguriamo che ciò porti molta fortuna a questo nuovo gioiello dark del cinema italiano di genere. 

 

Voto: 28/30

22:02:2006

ARRIVEDERCI AMORE, CIAO

Regia: Michele Soavi
Anno: 2005
Nazione: Francia/Italia
Data uscita in Italia: 24:02:2006
Genere: Drammatico