le giornate del cinema muto 31.ma edizione
6 / 13 ottobre 2012
|
|
bilancio |
![]() |
è stato uno degli eventi più attesi a suggellare la 31esima edizione delle Giornate del Cinema Muto, in scena al Teatro Verdi di Pordenone fino a sabato 13 ottobre. Evento centrale della serata conclusiva, preceduto dall'assegnazione del premio Jean Mitry 2012, è stata la proiezione di A WOMAN OF AFFAIRS (1928) di Clarence Brown, dramma psicologico ambientato nell'alta società londinese con protagonista una splendida Greta Garbo. (30/Lode) Prima del film, al critico teatrale e cinematografico Virgilio Tosi e al notissimo regista e attore francese Pierre Etaix (allievo di Jacques Tati e recente interprete di MIRACOLO A LE HAVRE di Aki Kaurismaki) è stato consegnato il Premio Jean Mitry 2012, assegnato annualmente dalla Provincia di Pordenone a persone o istituzioni di spicco nell'opera di salvaguardia e diffusione del patrimonio cinematografico, e di quello muto in particolare. I numeri che emergono da quest'edizione parlano di un numero di accreditati intorno al migliaio, tra studiosi, studenti e appassionati arrivati a Pordenone da ogni parte d'Italia e del mondo (circa 460 gli italiani, 540 gli stranieri); 30.000 le presenze complessive in sala, con una media di 650 spettatori a spettacolo per 6 turni di spettacolo al giorno. Un bilancio più che positivo per le Giornate che, mai come quest'anno, si sono prodigate per portare il festival tra le gente, attraverso numerose iniziative ed eventi collaterali in grado di catturare l'attenzione di un pubblico ben più ampio di quello degli specialisti. Tutto esaurito per la serata evento di mercoledì 10 ottobre, che ha visto la proiezione del capolavoro di Dreyer LA PASSIONE DI GIOVANNA D'ARCO (1928) nella sede eccezionale del Duomo di San Marco; e lo stesso si è verificato la sera precedente, in occasione della prova generale aperta al pubblico, sempre in Duomo. |
31.pordenone silent film festival 6 / 13 ottobre 2012
|