FILM DOCUMENTARIO

 

LE OMBRE DELLA PAURA

Il cinema italiano del terrore 1960/1980

 

Durata: 85 minuti

 

Regia e sceneggiatura

Marco Cruciani

Paolo Fazzini

 

Montaggio, postproduzione e musiche originali

Daniele Casolino

 

Produzione

JN Graphics www.jn-g.com

Gore Bros Produzioni  www.gorebros.it

 

Distribuzione: Emik (Milano)

 

Sinossi: Il documentario ripercorre, in novanta minuti, due decenni fondamentali della storia del cinema horror e thriller italiano. Il film ricostruisce la genesi e gli sviluppi di questo particolare genere, con l’ausilio di interviste rivolte alle personalità più illustri e rappresentative che, tra il 1960 e il 1980, hanno saputo impaurire il pubblico nel buio delle sale contribuendo a rendere tali produzioni così originali ed apprezzate.

 

Con: Pupi Avati, Lamberto Bava, Antonio Margheriti, Antonio Bido, Armando Crispino, Aldo Lado, Renato Polselli, Luigi Cozzi, Sergio Martino, Daria Nicolodi, Dardano Sacchetti, Giannetto De Rossi, Claudio Simonetti, Gabriele Barrera, Antonio Tentori, Antonella Fulci.

 

Proiezioni pubbliche: Cineclub Detour (Roma 2002), Torino Film Festival (Torino 2002), Tohorror Film Festival (Torino 2002 – menzione speciale della giuria), Rassegna del documentario Premio Libero Bizzarri (San Benedetto del Tronto 2002), Link Project (Bologna 2002), Festival del cinema indipendente Sant’Agapito (Isernia 2002), Università Roma Tre (Roma 2002), Bellaria Film Festival (Bellaria 2003), Sonar Film Festival (Firenze 2004).

 

 

LINK

TORINO FILM FESTIVAL
CAFFè EUROPA
TAMTAMCINEMA