Dopo l’Auditorium della Musica e la Casa del Cinema, quest’anno è il Teatro
Argentina a far da prestigiosa cornice per la manifestazione degli
Italian Dvd Awards 2006, appuntamento che da quattro anni registra e
monitora lo stato di salute del supporto digitale e del mercato dell’home
enterteinment.
La serata condotta dalla sempre frizzante Serena Dandini e da Ivan Cotroneo
ha visto coinvolti sia gli addetti ai lavori che il pubblico chiamato,
grazie all’iniziativa di Primissima, rivista leader della free press
cinematografica, ad assegnare un premio speciale per le categorie Miglior
Dvd italiano, Miglior Dvd e Miglior Dvd classico.
Nella giuria di quest’anno gli studiosi ed esperti del settore Claudio
Masenza, Gianni Canova e Marina Sanna, l’editore di Primissima Piero Cinelli,
i registi Alessandro D’Alatri, Giuseppe Piccioni e David Greco e gli attori
Enrico Lo Verso, Violante Placido e Fabrizio Troiano, mentre una giuria
tecnica ha assegnato i premi per le categorie Serie Tv, Documentario,
Musicale e Special Edition.
La serata ha decretato lo straordinario successo dell’edizione italiana di
Frankestein Junior che ha
vinto la categoria del Miglior Dvd classico, sia per la giuria che per il
pubblico, e del Miglior Cofanetto, edizione che, oltre a numerosi contenuti
extra - scene tagliate e inedite, errori degli attori, "Making of" e
numerose interviste – contiene numerosi gadget, a sottolineare un’ossessione
tutta italiana per il film di cui lo stesso Mel Brooks, che non aveva
riscosso altrove lo stesso successo, fu piacevolmente stupito.
A vincere la categoria del Miglior Dvd è
King Kong di Peter Jackson,
mentre per il Miglior Dvd Italiano, il pluripremiato
Romanzo Criminale di Michele
Placido che ha annunciato il suo nuovo lavoro sulla delicata questione del
’68 italiano. Per la categoria del Miglior Dvd Classico Italiano, un
commosso Carlo Verdone col suo
Bianco Rosso e Verdone sbaraglia l’importante concorrenza di Pietro
Germi con Signori e Signore,
Roberto Rossellini e il suo il
generale della Rovere e Bernardo Bertolucci con
La Luna, ritirando anche il premio del pubblico per il Miglior Dvd
Italiano.
Per la categoria del Miglior Dvd d’animazione, il prossimo Leone alla
Carriera al Festival di Venezia, Tim Burton, con
la Sposa cadavere, vince la concorrenza di
Cars,
Le avventure
di
Kirikù,
Il Castello errante
di Howl e
L’era glaciale 2.
La marcia dei pinguini di Luc
Jacquet riceve il premio per miglior documentario mentre a vincere il titolo
di Miglior Dvd Musicale è
L’orchestra di Piazza Vittorio, fenomeno musicale dell’anno, presente
alla prossima edizione del Tribeca Film Festival di New York che, dedicando
il premio ad Alberto Grifi, uno tra i primi autori di quello che fu chiamato
"cinema sperimentale italiano” recentemente scomparso, con le sue
suggestioni multiculturali ha allietato la serata con alcuni brani del suo
repertorio. Per la Miglior serie televisiva si aggiudica il premio
l’americano Lost, mentre
Distretto di Polizia 6 ritira
quello di Miglior Serie Televisiva italiana.
Una menzione speciale merita il Premio dell’Accademy alla Warner Home Video
che ha pubblicato una serie di grandi classici della storia del cinema, con
edizioni estremamente curate sotto il profilo dell’audiovisivo, da
Un tram che si chiama desiderio
a la Gatta sul tetto che scotta
solo per fare alcuni nomi. Il premio si inserisce a pieno titolo nella
mission principale di questa manifestazione e cioè quello di realizzare una
produttiva sinergia tra il cinema e l’home enterteinment, nonché di rendere
possibile, grazie alle potenzialità del digitale, la tutela e la
conservazione dei grandi classici che, altrimenti, andrebbero persi.
Il Dvd diventa così, secondo Norberto Vezzoli, fondatore e presidente degli
Italian Dvd Awards, “il più importante alleato del cinema, la sua memoria
storica, il suo principale referente economico e soprattutto il più
importante strumento di diffusione e conoscenza di cinema e dintorni.”
italian dvd awards ed. 2007: i premi
Miglior DVD dell’anno 2006
King
Kong
di Peter Jackson
Universal
Miglior DVD Italiano 2006
Romanzo
criminale
di Michele Placido
Warner Home Video
Miglior DVD classico 2006
Frankenstein Junior Italian Fans Edition
di Mel Brooks
20Th Century Fox H.E.
Miglior DVD classico italiano 2006
Bianco Rosso e Verdone
di Carlo Verdone
Medusa H.E.
Miglior DVD d’animazione 2006
La sposa
cadavere
di Tim Burton
Warner Home Video
Miglior cofanetto o
special edition 2006
Frankenstein Junior Italian Fans
Edition
di Mel Brooks
20Th Century Fox H.E.
Miglior serie televisiva 2006
Lost
di J.J. Abrams
Buena Vista H.E.
Miglior serie televisiva italiana 2006
Distretto di Polizia 6
di Lucio Gaudino e Renato De Maria
Universal
Miglior documentario 2006
La marcia dei pinguini
di Luc Jacquet
Lucky Red
Miglior DVD musicale
L’Orchestra di Piazza Vittorio
di Agostino Ferrente
Lucky Red
Premio Speciale DVD ACADEMY
I Classici del Cinema
Warner Home Video
i
Premi del Pubblico
Miglior DVD Italiano 2006
Bianco,
Rosso e Verdone
Miglior DVD dell’anno 2006
Oliver
Twist
Miglior DVD classico 2006
Frankenstein Jr. Italian Fans Edition
Roma, 24:04:2007 |