DVD AWARDS 2006
12/04/2006

ROMA

di Tina Fabiana IMPROTA

 

Il 12 aprile si è svolta la terza edizione dell’ITALIAN DVD AWARDS.
Un evento al quale hanno partecipato non solo le più importanti case di distribuzione italiana ma anche una nutrita schiera di registi, attori e critici cinematografici.
è ben noto che le serate di premiazione non siano delle più interessanti, ma quella dell’ITALIAN DVD AWARDS si è rivelata una buona occasione per ascoltare direttamente da parte dei protagonisti la condizione del nostro cinema e le intenzioni della distribuzione italiana dell’Home Entertainment.
I DVD hanno cambiato la vita dei cinefili e degli appassionati di cinema, documentari e musica in genere. La qualità delle immagini, la possibilità di accedere facilmente e velocemente a dei segmenti ben precisi del film, gli extra, le interviste e i backstage sono entrati a far parte della vita degli appassionati dando possibilità un tempo impensabili con i VHS.
Serena Dandini e Claudio Masenza hanno acutamente definito gli extra “il programma che tutti gli appassionati vorrebbero vedere ma che in realtà la televisione non ci propone.”
La giuria davvero autorevole era composta da critici cinematografici del calibro di Marco Spagnoli, Stefano Della Casa e Paolo Mereghetti, da attori come Stefano Accorsi, Giorgio Pasotti, Nicoletta Romanoff e Jasmine Trinca, dall’autrice e conduttrice televisiva Serena Dandini, da Felice Laudadio direttore della Casa del Cinema e del Festival di Taormina, dal regista Enzo Monteleone, dal direttore della Mostra del Cinema di Venezia nonché produttore Marco Muller, e dalla montatrice Cecilia Zanuso.
Il premio come Miglior DVD dell’anno 2005 è stato assegnato Million Dollar Baby di Clint Eastwood mentre quello italiano al già tanto apprezzato LE conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino, il Miglior Film d’Animazione Gli incredibili di Brad Bird, il Miglior DVD classico Il terzo uomo di Carol Reed mentre quello italiano a Bellissima di Luchino Visconti.
La riscoperta dei grandi classici è stato un tema forte della serata anche se il momento di grande crisi del cinema italiano ne è stato il tema critico e centrale.
Quasi tutti gli attori e i registi saliti sul palco per ritirare o consegnare premi come Enrico Lo Verso e i fratelli Tognazzi ne hanno dato seppur con una vena d’ironia la loro testimonianza, e quei pochi che hanno avuto il “coraggio” di dichiarare di avere reali prospettive lavorative come l’attore Fabio Troiano hanno dimostrato con una simpatica ritrosia una quanto mai eloquente scaramanzia.
 

 

italian dvd awards ed. 2006: i premi

Miglior DVD dell’anno 2005

MILLION DOLLAR BABY

di Clint Eastwood

01 Distribution


Miglior DVD Italiano 2005

LE CONSEGUENZE DELL’AMORE

di Paolo Sorrentino

Medusa HE

 

Miglior DVD d’Animazione 2005

GLI INCREDIBILI

di Brad Bird

Buena Vista HE

 

Miglior DVD classico 2005

IL TERZO UOMO - versione restaurata

di Carol Reed

Bim/01 Distribution


Miglior DVD classico italiano 2005

BELLISSIMA

di Luchino Visconti

Medusa HE

 

Miglior serie televisiva o film tv 2005

AI CONFINI DELLA REALTà

DNC HE

 

Miglior serie televisiva o film tv italiano 2005

DISTRETTO DI POLIZIA 5

di Lucio Gaudino

Universal Pictures HE

 

Miglior documentario 2005

MY ARCHITECT

di Nathaniel Kahn

Dolmen HV/Cecchi Gori

 

Miglior documentario italiano 2005

LA GUERRA DEGLI ITALIANI

di Piero Melograni e Leonardo Tiberi

Istituto Luce

 

Miglior DVD musicale 2005

THE BLUES

di C. Eastwood, M. Scorsese, M. Figgis, W. Wenders, C. Burnett, M. Levin, R. Pearce e R. Kenner

Dolmen HV/ Cecchi Gori

 

Miglior DVD musicale italiano 2005

DIK DIK: SOGNANDO… L’ISOLA DI WIGHT

di Cesare Monti

Medusa HE

 

Miglior cofanetto o special edition 2005

TITANIC

di James Cameron

20th Century Fox He

 

Roma,  13:04:2006