GOLDEN GRAAl 2008 - IV EDIZIONE
STUDENT'S CHOICE AWARDS

Roma Urbe, 03 - 08 Giugno 2008

 

di Luisa SCARLATA

 

Il “Golden Graal” è un premio, ma soprattutto è un evento di tipo formativo. Il suo obiettivo è quello di creare un legame, un incontro fra il mondo del cinema e del teatro e le giovani leve che proprio in questo campo si stanno formando.

Il “Golden Graal” è dunque un vero e proprio ponte fra gli artisti già affermati e gli allievi delle scuole di settore che ambiscono a diventarlo.

Ecco perché la giuria dei “Golden Graal” sono appunto loro: i giovani, i ragazzi delle principali scuole di formazione al cinema, al teatro e alla musica. Ed ecco perché sono sempre loro ad essere protagonisti di questo quarto Galà dei Golden Graal -  svoltosi la sera dell’8 giugno 2008 all’Auditorium della Conciliazione di Roma -  insieme ai “big” del cinema italiano. Serata dedicata alla più grande attrice italiana di tutti i tempi – Anna Magani – alla quale eravamo presenti anche noi e che qui abbiamo il piacere di raccontarvi.

 

 

Signore e Signori, benvenuti ai "Golden Graal"

Alle 20:00 via della Conciliazione è già gremita di gente: invitati, giornalisti, qualche “vip” in anticipo, semplici curiosi. Si attende il “red carpet” che vedrà molti ospiti, ma soprattutto tanti attori italiani, sfilare fino a concedersi al nugolo di fotografi prontissimi all’assalto. E così sia. Anzi, è: Isabella Ferrari (con figlioletta biondissima al seguito), Elio Germano (composto e imbarazzato come sempre), le ormai immancabili Isabella Ragonese (in abito Missoni) e Alba Rohrwacher, Carolina Crescentini, Diane Fleri, Chiara Mastalli, Pierfrancesco Favino, Valeria Golino, Neri Marcoré, Tosca, per citarne alcuni.

Poi, alle 21: 20 circa (con un po’ di ritardo), la cerimonia di premiazione dei “Golden Graal” ha inizio con un lungo, lunghissimo applauso in omaggio al grandissimo Dino Risi, scomparso appena qualche giorno fa. Sul palco sale un emozionato Giorgio Albertazzi: “Io non ho mai avuto l’onore di conoscere Dino Risi – racconta -  ma forse è meglio così; se ci fossimo incontrati avrebbe certamente detto di me, Albertazzi? Un numero 2”.

 

 

Intanto le telecamere della Rai sono già tutte accese a immortalare l’evento che verrà trasmesso in esclusiva su Rai 1 la sera del 28 giugno.

Terminati i dovuti omaggi a Dino Risi inizia la premiazione vera e propria con i vincitori annunciati dai presentatori Ettore Bassi ed Eleonora Daniele e i ragazzi delle scuole di cinema, teatro e musica pronti a leggere le nominations. A venire premiati per primi la “banda” al completo dello spettacolo “Dignità autonome di prostituzione” che salgono sul palco festanti, ricevono il premio da Massimo Lopez e fuggono alla svelta per andare in scena a teatro. Ed è il momento del primo ospite: il maestro di kung fu che preparò Uma Thurman in Kill Bill. è lui a consegnare il premio "Astro Nascente" per il cinema ad Isabella Ragonese e Flavio Parenti.

 

 

Poi di seguito: premio speciale Sergio Citti a Matteo Garrone (consegnato da Massimo Ranieri), premio miglior attrice teatro commedia a Isabella Ferrari, premio miglior attrice cinema commedia ad Alba Caterina Rohrwacher,  premio miglior attore teatro commedia a Neri Marcoré, premio miglior attore cinema commedia a Elio Germano, premio miglior regista cinema commedia a Daniele Luchetti, premio miglior regista teatro commedia a Cristina Comencini, premio migliore attrice cinema dramma a Valeria Golino, premio miglior attrice teatro dramma a Lorenza Indovina, premio miglior attore cinema dramma a Pierfrancesco Favino, premio miglior attore teatro dramma a Ivan Castiglione, premio miglior regia cinema dramma ad Andrea Molaioli, premio miglior regia teatro dramma ad Alessandro Gassman, premio alla carriera a Franco Piersanti e a Carlo Giuffré, premio speciale al regista Emmanuel Exitu per il suo documentario sull’Aids e al direttore di AMREF Italia Onlus Francesco Aureli, premio speciale miglior attrice italiana all’estero per la televisione a Chiara Mastalli, premio musica colonna sonora sezione cinema a  Riccardo Eberspacher e Neffa.

 

 

Infine il premio più importante della serata, ovvero il premio speciale “Golden Graal” dedicato al centenario di Anna Magnani (e consegnato dalla regista del film “Anna con noi” Elfried Gaeng) che va ex aequo a Isabella Ragonese e Alba Caterina Rohrwacher.

 

E così che sì si chiude il sipario e la quarta edizione dei “Golden Graal”.

 

 

GOLDEN GRAAl 2008 - IV EDIZIONE
STUDENT'S CHOICE AWARDS

Roma Urbe, 03 - 08 Giugno 2008