ANALISI ESTESA DEL FILM
GISAKU |
![]() |
Un
viaggio contro il tempo. Un’avventura che percorre il tempo, e che conduce
il samurai Yoheo dall’antico Giappone alla moderna Spagna. Yoheo, il più
giovane esponente ed unico superstite dei samurai protettori della Chiave di
Izanagi che apre le porte del mondo, deve impedire che le forze maligne
capitanate dal perfido Gorkan si impossessino della Chiave e mettano in atto
il temibile progetto di conquistare il pianeta. Per impedire la
realizzazione del malefico piano il giovane samurai del XVII secolo dovrà
aspettare più tre secoli, perchè solo ogni trecentosessantacinque anni si
apre da qualche parte sulla Terra la porta che permette l’accesso ai confini
del Tempo e che concede al possessore della Chiave un immenso potere. La
Chiave nascosta in terra di Spagna è stata suddivisa in cinque frammenti che
rappresentano cinque poteri: la natura, il coraggio, la fantasia,
l’intelligenza e il cuore. Nel 2005 nella penisola iberica si avvicina il
fatidico momento e comincia la frenetica ricerca dei preziosi frammenti per
i luoghi più rappresentativi della Spagna. Da una parte ci sono gli uomini
guidati dal malefico Gorkan, oggi cinico e potente uomo d’affari.
Dall’altra, al fianco del samurai Yoheo, sorpreso e spiazzato dal progresso
dei tempi, si compone un eterogeneo gruppo con Riki, un timido ragazzino che
ha perso entrambi i genitori in un incidente stradale, Linceto una lince
dalla sembianze umane, Moira, una giovane e impertinente quanto geniale
scienziata, e Gisaku, un dolce cagnolino dai denti aguzzi che conserva però
dentro di sé lo spirito maligno del più fedele soldato di Gorkan. |
GISAKU |