Straordinari gli extra di un film-documento, che ha anche un’
imprescindibile funzione “didattica”, sia verso un pubblico di semplici
potenziali nuovi seguaci del genere choro, sia per chi volesse iniziare un
auto-training tecnico sulla chitarra a sette corde.
è impossibile non partire da
BRASILEIRINHO e dalle performance contenute in esso, a cominciare da quelle
del fenomenale TRIO MADEIRA BRASIL di Marçelo Gonçalves.
Oltre all’intervista di Mika Kaurismaki, esauriente e colorita,
assolutamente notevoli sia quella allo stesso Gonçalves, sia lo “speciale”
sulla musica choro, i suoi segreti, la sua storia.
Raramente si predilige, in lavori di questo tipo, anche la funzione
divulgativa per rinforzare il valore del supporto-dvd.
Dolmen si è molto impegnata, insieme al regista, per rendere possibile
questo piccolo miracolo produttivo-distributivo ed è vivamente consigliato
l’ acquisto di una perla rara come questa all’ interno dell’ universo dei
dvd musicali, spesso privi di extra interessanti.
DOLMEN
|