RECENSIONE DVD ED EXTRA

THE BLACK DAHLIA
di Brian De Palma
USA 2006
Con Josh Hartnett e Scarlett Johansson

di Gabriele FRANCIONI

In tempi di download selvaggio, la "guerra nella filiera" deve essere combattuta a colpi di contenuti speciali ed Extra di alto o altissimo livello. Ormai le Case, consapevoli che più del 50% del realizzo deriva dalla fase post-sala, tendono a consumare il prodotto-film in un arco che supera di poco i 3/5 mesi.
Mentre, però, pay-tv e diritti d'antenna (spesso anticipati per produrre le pellicole) spalmano introiti lungo un arco di tempo più lungo, la vita del Dvd si comprime in maniera impressionante: rental a 2/3 mesi dall'uscita, sell immediatamente dopo, sparizione dal noleggio a meno di richiesta altissima dopo un altro mesetto, sparizione dagli scaffali dei negozi.
Chi non ha Sky deve spendere cifre folli per ordinare il dischetto che giace (se giace!) nei magazzini contenenti il catalogo delle Case, attendendo settimane o mesi, è evidente che, prima o poi, lo studente di cinema rischi di lasciarsi affascinare dalle possibilità offerte da Internet!
Siamo proprio convinti che un'edizione-sell ricca di contenuti extra non scaricabili, proposta in confezioni dignitose e spinta da campagne pubblicitarie ben organizzate non sia in grado di garantire una percentuale crescente - o almeno non decrescente - di introiti derivanti solo dal dvd? Naturalmente si deve rischiare qualcosa, all'inizio, in termini di prezzo, abbassandolo. Altrimenti, come anni fa gli invendibili Cd musicali, costosissimi in Italia ed economici all'estero non solo per questioni di valuta, ora anche i dvd rischiano giustamente di trasformarsi in prematuro postmodernariato o oggettistica obsoleta, buona per un pubblico di anziani arricchiti.

In quest'ottica fa davvero effetto che un titolo comunque importantissimo come BLACK DAHLIA sia proposto in un'edizione-rental assolutamente privo di extra. A parte il riversamento di qualità discutibile, in cui si perdono gli splendidi colori di Wilmos Szigmond, erano almeno 2 anni che su Internet si discuteva di location bulgare inospitali, di una sceneggiatura rimaneggiata più volte, di una ricerca di finanziatori abituati all'exploitation, di un cast interessante, etc: possibile che questo non riesca a generare almeno 50 minuti di