RECENSIONE DVD ED EXTRA
LA VENDETTA
DEI 47 RÖNIN |
![]() |
Per ragioni contingenti e inevitabili, del tutto indipendenti dalle possibilità della Rarovideo (come esplicita una nota prima dei titoli di testa, di esemplare e ammirevole correttezza filologica), non è stato possibile procedere a un restauro di immagine e suono davvero incisivo. La qualità è pertanto approssimativa, ma è riscattata oltre che dal valore del film (veramente a prova di bomba, capace di resistere a qualunque contingenza negativa di proiezione) anche dal valore degli extra. C'è infatti un imprescindibile e ricco inquadramento dell'opera grazie a una videointervista di Adriano Aprà, e una breve “scheggia” di Paulo Rocha (grandissimo regista portoghese) che ci dice che quasi tutto il cinema giapponese degli anni '30 (non solo dunque le “punte” Ozu, Mizoguchi etc.) era di eccezionale qualità, straordinariamente capace di cavarsela alla grandissima con mezzi assai ristretti. Speriamo che qualcuno colmi questa mancanza: la Rarovideo (anche se poi il film è del 1941) un passo l'ha fatto.
|
LA VENDETTA DEI 47
RÖNIN |