VERTICAL LIMIT / columbia
di Martin Campbell
con Chris O'Donnel, Scott Glenn e Robin Tunney



[cosa è scritto sul dvd]: ...

SPECIFICHE TECNICHE

formato video:
PAL 1.85:1 anamorfico audio: Italiano, Inglese, Spagnolo (Dolby Digital 5.1), sottotitoli: Italiano, Inglese, Portoghese e Spagnolo

VALORE ARTISTICO - 29/30

Non è possibile né giusto applicare a film come VERTICAL LIMIT parametri di giudizio validi per tutto il cinema. Ciò che vale qui non è tanto la storia, a dire il vero un po' scontata, la le sensazioni "di pancia" che è in grado di stimolare, con i suoi pendii, valanghe e salti nel vuoto. Ecco spiegato quindi il motivo del voto alto, perché qui, da questo punto di vista, siamo ai massimi livelli: il film fa paura e il respiro lo si trattiene davvero, indipendentemente dalla vicenda del fratello e sorella divisi da un gesto del primo e dal ricordo del padre...
Alcuni momenti, poi, sono di assoluto livello: uno per tutti, quello dell'elicottero ad altissima quota che cerca di depositare il suo carico di alpinisti in uno dei luoghi più ostici mai visti al cinema. CLIFFHANGER, il predecessore di questo, aveva solo aperto la strada...

QUALITA' AUDIO / VIDEO - 30/30

Siamo di fronte ad un DVD semplicemente fantastico, in linea e perfettamente all'altezza del film di cui è supporto. In questo modo un film che punta tutto sugli effetti visivi e sonori, diviene esaltante se fruito grazie ad un DVD del genere, specie se supportato da un ottimo impianto. In ogni caso più che il video, comunque primo di difetti di rilievo, a stupire è soprattutto l'audio, ricchissimo di stimoli forti [valanghe, ramponi, corde che si staccano e corrono nel vuoto, cadute, esplosioni ecc.] che investono letteralmentre lo spettatore. Inutile dire di più.

GLI EXTRA - 30/30

Anche qui si sfiora la perfezione, specie con il making of, grazie al quale lo spettatore viene a conoscenza delle incredibili condizioni reali in cui il film è stato girato e del periodo di preparazione fisica e alpinistico cui gli attori si sono sottoposti.
Interessante e completo il capitolo intitolato racconti e interviste sull'alpinismo, diviso in 8 parti, in cui i consulenti tecnici della pellicola [scalatori di fama mondiale] spiegano i segreti della loro disciplina, supportati da autentiche immagini delle scalate al K2.
Chiudono il pacchetto i trailer, le biofilmografie, l'accesso diretto alle scene e il commento del regista, avviabile a piacere.