|
||||||||||||
formato video: PAL 2.35:1 - 16/9 anamorfico audio: Italiano Dolby Digital 5.1 - Francese Dolby Digital 5.1 sottotitoli: Italiano
Discreta commedia "alla francese", incentrata, di rigore, sui dialoghi e le interazioni di un gruppo di personaggi sulla sfondo della Parigi natalizia. Grande successo in patria, PRANZO DI NATALE si fa guardare per la freschezza del testo e l'originalità dell'ambientazione natalizia di una vicenda altrimenti non troppo originale [da noi Monicelli, ma in Francia, per quanto con altri toni, Benoit Jacquot, Claude Sautet e altri]. Il punto di maggiore forza, comunque, è nell'interpretazione dell'intero cast femminile, guidato dalla sempre splendida Emanuelle Beart, Sabrine Azema, Françoise Fabian e Charlotte Gainsburg che, per quanto frequenti gli schermi europei da almeno una decina d'anni, si conferma come una tra le migliori giovani interpreti del nostro cinema [per questo film ha vinto anche un Cesar, l'oscar francese]. Ottimo per una serata serena ma non banale.
Non strattandosi strettamente del classico "film da DVD", il disco di PRANZO DI NATALE si fa amare più per la pulizia dell'immagine che per una traccia audio superlativa. Discorso che, come è ovvio, vale solo in parte, dal momento che ormai il DVD è destinato a soppiantare del tutto le vecchie VHS. In ogni caso l'anamorfico 2.35:1 rende coinvolgente anche la visione di un film che, non per demeriti ma per scelta, non ha nella spettacolarità il suo primo obiettivo. Buono, nel complesso, il lavoro di authoring, per quanto, qua e là, si noti qualche lieve difetto di compressione. Tuttavia niente di grave o in grado di compromettere la visione di un prodotto che rimane di livello più che buono. Niente da ridire nemmeno sulla traccia audio [un ottimo DD 5.1 in entrambe le tracce], che - per quanto dicevamo - poggia principalmente sui dialoghi per cui, a lavorare, è soprattutto il centrale.
Se esiste un difetto in questo DVD va cercato proprio nella pagina degli extra, buona ma un po' scarna. Oltre alle necessarie ma non originalissime biofilmografie delle interpreti e della regista e l'accesso alle scene diretto, il menu comprende solamente un elenco di ricette natalizie. Comunque sia, proprio quest'ultima idea - assai simpatica - dimostra come non fosse certo l'inventiva a mancare agli autori di questo disco, quanto proprio la materia prima. Non è possibile, dunque, rimproverare oltremodo la confezione per la mancanza di trailer, inteviste e quant'altro. |
||||||||||||
|
||||||||||||