IL MISTERO DELL'ACQUA / elle u
di Kathryn Bigelow
con Sean Penn e Elizabeth Hurley



[cosa è scritto sul dvd]: Due giovani coppie in barca a vela in visita a un'isola che fu teatro, un secolo prima, dello sconvolgente e irrisolto delitto di due donne. Catherine McCormack è una fotografa che deve realizzare un servizio sull'atroce assassinio. Suo marito, Sean Penn, uno scrittore in crisi. Liz Hurley è la bellissima che metterà alla prova il loro rapporto. Ma sarà il mistero dell'isola a far venire a galla tutto quello che nessuno di loro ha mai avuto il coraggio di confessare. Da Kathryn Bigelow [STRANGE DAYS, POINT BREAK]
un thriller di inquietante sensualità.

SPECIFICHE TECNICHE

formato video:
PAL 1.85:1 - 16/9 anamorfico audio: DTS e Dolby Digital 5.1 Italiano, DTS e Dolby Digital 5.1 Inglese sottotitoli: Italiano

VALORE ARTISTICO - 28/30

Interessante virata [apparente?] della Bigelow rispetto al suo cinema del passato, IL MISTERO DELL'ACQUA rappresenta un caso distributivo ancor prima che artistico. Mal distribuito e poco visto, il film merita di essere riscoperto in DVD, quantomeno per non correre il rischio di identificare il nome della regista di POINT BREAK e STRANGE DAYS con quello di una specialista, per quanto talentuasa, del cinema adrenalinico e visionario a ttttutti i costi.
Qui siamo da tutt'altra parte, con una storia a doppio livello [passato/presente], affascinante nella ricostruzione di un fatto che continua ad avere delle ripercussioni sul presente del racconto, dominato dall'incredibile sensualità - per quanto a volte esibita oltre le reali necessità narrative - di Elizabeth Hurley. Grande, al solito, Sean Penn.

QUALITA' AUDIO / VIDEO - 26/30

Gli effetti sonori, già a partire dal menù di apertura [comprensiva di urla e penetranti onde del mare], sono di ottima qualità, specie [strano] nella traccia italiana. Non si tratta di un titolo in cui a prevalere più di tanto il coinvolgimento audio, per quanto - soprattutto nella parte centrale - questo non manci di compiere il suo dovere. Qualche problema, dalla metà in poi, si avverte nei dialoghi che appaiono [almeno questa è stata la nostra impressione] leggermente "accelerati" in qualche punto, come se vi fosse qualche piccolo salto nella compressione.
Il video, soprattutto nella parte diurna del film, è pressoché perfetto: è un peccato, però, che sia presentato in 1.85:1 anziché coi rapporti della versione cinematografica. Niente di grave, comunque, dal momento che la visione non ne risulta eccessivamente soffocata.

GLI EXTRA - 28/30

Peccato per i sottotoli forniti solamente in italiano: a volte fa piacere seguire la traccia originale leggendoi le parole che può capitare di perdere. Come sempre la Elle U dà il massimo laddove scarseggia la materia prima: qui l'idea è stata quella di dar vita - oltre alla consuete schede biofilmografiche [peraltro introdotte in moso graficamente originale] - ad una mappa interattiva che permette al fruitore di scoprire i luoghi dei delitti, la cronaca dell'epoca e molto altro tramite alcuni testi informativi, presentati perfino con alcuni effetti sbavatura, simili a quelli che vediamo nel film.
Chiude la sezione una galleria fotografica a scorrimento automatico delle Isole Shoals [luogo delle vicende narrate nel film].