JURASSIC PARK III / universal
di Joe Johnston, con Sam Neill



[cosa è scritto sul dvd]: la terrificante avventura narrata in questo thriller mozzafiato comincia quando il Dott. Alan Grant [Sam Neill], paleontologo di fama mondiale, accetta di accompagnare un ricco avventuriero [William H. Macy] e sua moglie [Téa Leoni] in un tour aereo della Isla Sorna, habitat primordiale dove la InGen aveva condotto i propri esperimenti sulle creature preistoriche. ma quando l'aereo si schianta nella giungla, il Dott. Grant scopre le reali motivazioni dei suoi compagni di viaggio e si rende conto che gli abitanti dell'isola sono più intelligenti, veloci e spietati di quanto non avesse mai potuto immaginare.

SPECIFICHE TECNICHE

formato video:
PAL 2.85:1 anamorfico, widescreen 16/9 audio: Dolby Digital (5.1): Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese sottotitoli: Italiano, Inglese, Portoghese e Spagnolo

VALORE ARTISTICO - 26/30

Non era certo facile fare un terzo film basato sui personaggi e le idee del primo, mitico, JURASSIC PARK di Steven Spielberg. Qui la regia è di Joe Johnston, il quale ha voluto decisamente puntare, più che sull'intreccio e sui suoi possibili risvolti, sulla spettacolarità delle scene e sulla possibilità di sfruttare tecnologie ovviamente ben più evolute rispetto ai tempi del film originale. Ecco dunque la ragion d'essere di questo terzo capitolo, in cui il plot è poco più che un pretesto per dare spazio e campo ai nuovi, spettacoli e incredibili dinosauri creati dal lavoro congiunto della Industrial Light & Magic e lo studio di Stan Wilson. Per alimentare ancora di più il potenziale delle creature ne sono state introdotte anche di nuove, tra le quali spiccano lo Ptanarodonte e l'enorme Spinosauro che, in una scena quasi simbolica, uccide il T-Rex, protagonista assoluto delle due puntate precedenti. Comunque il film scorre in velocità e, pur senza picchi, non può dirsi mal riuscito.


QUALITA' AUDIO / VIDEO - 30/30

Film ideale per la conversione in DVD, JURASSIC PARK III ha tutte le caratteristiche per soddisfare i patiti dell'Home Theatre e del Dolby Surround. Cosa può esistere di meglio di un enorme dinosauro che si avvicina e barrische per far tremare anche la propria casa grazie al subwoofer e i bassi dell'impianto surround? Se poi il DVD è di ottima fattura come questo, la qualità non eccezionale del film, dal punto di vista puramente artistico, passa un po' - e giustamente, in secondo piano.
Questa versione italiana non presenta la traccia DTS che sarebbe leciito attendersi: nonostante ciò, in realtà, si tratta di un'assenza piuttosto indolore, dal momento che l'audio DD è pressoché perfetto, profondo e coinvolgente. Il frontale, ovviamente più stimolato dai dialoghi, lavora molto bene nonostante l'invadenza di subwoofer e canali posteriori: il parlato riesce ad emergere limpidamente da un sottofondo sonoro letteralmente mostruoso.
Il versante dell'immagine fa il pari di quello audio, e quindi piuttosto vicina alla perfezione, con una sola eccezione rilevabile sullo sfondo di alcune delle molte scene buie, laddove i difetti dovuti alla compressione si fanno notare un po' più del normale. In ogni caso la definzione, per il resto, resta ottima e la luminosità davvero convincente.

GLI EXTRA - 30 e lode

Ecco il vero punto di forza di questo DVD: menù speciale davvero completo e originale, anche nella presentazione. Il disco si apre con un menù animato con uno sfondo argento metallo: poi tre unghiate di dinosauro aprono altrettanti squarci che, oltre ad indicare il numero del capitolo della saga, assumono anche la funzione di sbarre, dietro alle quali un minaccioso dinosauro ringhia facendo tremare tutto. Si parte dalla selezione scene che è forse la cosa meno originale, anche dal punto di vista delle presentazione: si tratta di una sorta di reticolato/gabbia divisa in quadrati, all'interno dei quali si trovano le immagini [statiche] ad indicare la singoila sequenza. Ogni cambiò menù e anticipato dal suono e dal passaggio dell'ombra di un Ptanarodonte, il dinosauro volante. Il meglio comunque viene quando si entra nel vero e proprio menù degli inserti speciali. Primo capitolo: La creazione di Jurassic Park III, ovvero uno special [sottotitolato] con le interviste a tutto il cast tecnico e artistico, un montaggo ritmato e che, in linea di massima, è una sorta di "the best of" di quelli che saranno i contenuti a venire, anche se, ovviamente, meno specifico. Ecco allora I nuovi dinosauri, in cui vengono spiegati origine, meccanica e ragioni dei due nuovi protagonisti: lo Spinosauro e lo Ptanarodonte. Possiamo poi passare ad una Visita alla Industrial Light & Magic: si tratta di un excursus molto lungo che, per questa ragione, è stato diviso in capitoli e sottocapitoli: si tratta di "Idee", "Sviluppo", "Simulazione della muscolatura" e "Composizione" e, per ognuna di queste, esiste un'ulteriore suddivisione. Una seconda "gita" è in programma: è la Visita allo studio di Stan Wilson, ovvero il creatore della creature meccaniche: meno complessa delle precedente, è tuttavia un'interessante di immagini relative alle fasi di progettazione e realizzazione dei modelli. Un altro spazio è dedicato ai trailer: un po' particolare, a dire il vero: vi sono infatti ospitati i promo dei tre film di JURASSIC PARK, ma anche quello di E.T. [non a caso tornato nelle sale proprio nei giorni dell'uscita del DVD] e della trilogia di RITORNO AL FUTURO, annunciata per l'estate. Segue un dietro le quinte, con tre sequenze: lo stesso numero di scene compone il successivo dallo storyboard al film, con lo schermo diviso orizzontalmente in due [sopra i disegni e sotto le relative immagini cinematografiche]. Non è finita: gli archivi di Jurassi Park III propongono [pur con una curiosa titolazione forse invertita] una serie di fotografie di scena [attori principali] e di manifesti di prova e lavorazione. Il penultimo capitolo offre, dinosauro per dinosauro, delle tavole animate dei dinosauri: per ognuno viene presentato il modello, i movimenti di prova e altri test simili. Questo è anche un CD-ROM per cui esiste un capitolo dedicato ai contenuti DVD-ROM: dopo l'installazione di un browser personalizzato è possibile accedere ad un menù flash interattivo, grazie al quale possiamo esplorare la Isla Sorna, giocare con alcuni videogames, studiare una tavola comparativa dei dinosauri, e tante altre cose...
Per finire segnaliamo l'esistenza due concorsi legati al DVD: si parte con la gara di disegno "Gioca, impara e vinci con Jurassic Park III" [si veda anche www.primissima.it/scuola] e con "Vinci il fantastico mondo di Jurassic Park III", con in palio un fantastico viaggio di 4 giorni/3 notti/volo di linea incluso per 4 persone allo Universal Mediterranea, l'unico Parco tematico europeo della Universal situato in Spagna. Per informazioni in merito l'indirizzo è: alessandra.margaritelli@unistudios.com.