|
||||||||||||
formato video: PAL 2.35:1 - widescreen anamorfico audio: Audio dolby digital 5.1
Perfetto esempio di "thriller estivo" nel senso migliore - nonché strettamente italiano - del termine. Estivo perché da noi film come THE HOLE capita di vederli all'inizio della stagione, quando ancora Agosto non è finito e gli appassionati attendono film [apparentemente] di maggior richiamo. E invece quello di Nick Hamm [presentato comunque a vari festival, tra cui Taormina] usa la struttura e i personaggi dell'ormai classico teen-horror movie liceale, ma lo fa al meglio, sfruttando appieno la bravissima Thora Birch e mettendo in piedi una narrazione fatta di flashback e particolari mancanti che ne fa una delle perle di questo nuovo genere, facendo propria l'esperienza di chi l'ha preceduto e di titoli come IL CUBO.
Niente da dire né sull'audio né sul video, non fosse per l'assenza [imputabile al fatto che la copia qui visionata era quella esclusivamente destinata al noleggio: cosa che comunque fa perdere molti punti alla visione stessa] della traccia originale. Buono comunque l'italiano 5.1, specie nei momenti di maggiore effetto, ovvero pressoché tutta la parte ambientata nel sotterraneo, con i suoi rimbombi e urla davvero coinvolgenti. Ottima anche la resa del centrale sui dialoghi, cristallini nonostante l'ambiente non certo aperto. Pur essendo ambientato per la maggior parte in interni bui, è possibile avvertire al massimo qualche lieve flessione nella luminosità.
Come dicevamo, la versione che abbiamo potuto visionare era quella destinata esclusivamente al noleggio e, per scelta, pressoché priva di ogni extra oltre la versione italiana. Mancano del tutto i sottotili, per quanto invece facciano la loro classica comparsa le bio-filmografie testuali di regista e attori principali. Un posticino è stato riservato poi al trailer: attendiamo ora la versione completa. |
||||||||||||
|
||||||||||||