|
||||||||||||
formato video: PAL 2.35:1 - 16/9 anamorfico audio: Dolby Digital (5.1): Italiano, Inglese, Francese sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Finlandese, Olandese, Danese, Norvegese, Islandese, Portoghese, Svedese, Inglese per i non udenti, Italiano per i non udenti
Grandissimo successo negli Stati Uniti, DRIVEN è un film che delude anche le aspettative di grande spettacolo, oltre che quelle legate alla trama, peraltro assai più deboli già in partenza. Purtroppo il film sembra tratto da un videogioco anche per la messa in scena e per la freddezza e la tempistica dei momenti più spettacolari, almeno sulla carta. E questo DVD include proprio un videogioco per PS2 che davvero sembra essere la fonte d'ispirazione del tutto, piuttosto che una semplice conseguenza in ragione del marketing. In realtà la visione vale proprio in quanto edito in DVD, per il resto più che essere stupido [ad eccezione della gara "urbana"] non diverte, anzi annoia, specie nella seconda parte.
Come si diceva, la visione di DRIVEN vale proprio per la sua edizione in DVD: il disco, infatti, non presenta pecche di nessun tipo: anzi, a volte le definzione e il contrasto sono talmente perfetti da sottolineare eccessivamente l'ingresso digitale in molte delle sequenze chiave. In altri termini: il massimo della perfezione esalta, ovviamente senza attenzione, la freddezza che l'uso del computer conferisce a molte scene d'azione e incidenti. Di conseguenza, però, ne esce esaltata l'attenzione dello spettatore per i particolari, sempre al massimo della definizione, anche se non si tratta di elementi in primo piano. In generale il cromatismo netto e preciso ben si adatta all'immagine del mondo delle corse che qui si è voluta dare, in particolare laddove a dominare il quadro sono quei tre-quattro nomi [o sponsor] chiave. Fantastica la traccia audio [anche quella italiana], ai massimi livelli con un film del genere, in cui ogni passaggio di una macchina, ogni sorpasso o esplosione è un toccasana per i bassi, l'effetto surround, il subwoofer. Limpida anche la resa dei dialoghi.
Completa ma non incredibile la pagina degli extra, per quanto di notevole interesse. Si comincia con il commento audio del regista Renny Harlin, purtroppo privo di sottotitoli, presenti invece nell'interessante dietro le quinte, montato alla stessa velocità del film e con lo stesso ritmo sostenutissimo. Stallone guida lo spettatore del DVD tra i segreti di un film che, come si può vedere tranquillamente, è stato in buon parte girato nei reali pre-gara della Formula 1 e di quella Indy. C'è poi quasi un'ora di scene inedite, la somma di alcuni pre-montaggi, poi non utilizzati, che mostrano come l'eccessivo manicheismo dei personaggi non sia solo frutto di una sceneggiatura [a firma di Sly] un po' frettolosa, ma anche di esigenze di montaggio, dal momento che il passato dello spesso Joe Tanto [Stallone] aveva una migliore definizione nel girato poi escluso. Interessante poi la possibilità di inserire il commento di Sylverste Stallone a queste scene inedite. Chiudono in menù il trailer cinematografico e quello del videogioco per Playstation 2. |
||||||||||||
|
||||||||||||