|
||||||||||||
formato video: PAL 2.35:1 widescreen 16/9 audio: Dolby Surround: Italiano, Inglese, Francese sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Olandese, Arabo, Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Rumeno, Bulgaro, Inglese per non udenti, Italiano per non udenti
BLADE RUNNER è uno dei più amati "cult-movie" della storia del cinema, se poi si aggiunge che questa edizione è quella voluta dal regista che elimina l'"happy end" finale e aggiunge un tocco di mistero sulla vita di Dekard, si capisce che ci troviamo davanti ad un prodotto veramente importante: un film che ha fatto la storia del cinema moderno. Ridley Scott era qui al suo terzo film, reduce dal successo mondiale di ALIEN chiamò la superstar Harrison Ford per interpretare il ruolo del cacciatore di replicanti, regalandogli uno dei ruoli più belli e complessi della sua carriera.
La pellicola ormai non è più recentissima, è vero, ma probabilmente un pochino più di accortezza nel riversamento in digitale avrebbe giovato a questa edizione. L'audio è stato lasciato nell'originale formato "Dolby surround" ma anche qui il disco non brilla di certo. Come per tutti i DVD targati Warner di qualche anno fa, c'è un'abbondante selezione di lingue e di sottotitoli, ma questo non contribuisce certo a rendere migliore l'edizione. A peggiorare le cose contribuiscono un altro paio di fattori marginali: il menù è totalmente anonimo e l'edizione è nella versione Director's cut, cioè la versione voluta dal regista Ridley Scott che reintegra alcune scene tagliate e taglia la famosa sequenza finale (furono utilizzate le scene che Kubrick scarto dalla lavorazione di "Shining"). Sarebbe stato opportuno offrire la possibilità di scegliere tra quale delle due versioni visionare, visto che non ci sarebbero problemi di nessun genere, come, ad esempio il doppiaggio.
Nonostante sulla custodia del disco campeggi la scritta "Disponibili inserti video speciali", il disco non contiene alcun extra. |
||||||||||||
|
||||||||||||
|