Ottimo il bilancio della sesta edizione del RomaFictionFest diretto da Steve
Della Casa, che chiude con oltre 23.000 presenze complessive di pubblico
per le 5 giornate di Festival all’Auditorium Parco della Musica di Roma, con un
incremento di circa il 10% rispetto all’edizione dello scorso
anno.
Sul pink carpet del RomaFictionFest hanno sfilato più di 300
personaggi tra i volti più amati della fiction italiana e internazionale
prima fra tutti la madrina Miriam Leone e, solo per citarne alcuni: Manuela
Arcuri, Gabriel Garko, Raoul Bova, Luca Argentero, Caterina Murino, Vittoria
Puccini, Carlo Lizzani, Gillian Anderson, Kristin Bauer, Melissa George, Kelsey
Grammer, Giuseppe Fiorello, David S. Goyer, Alexander Skarsgard, Valentina
Cervi, Giulio Scarpati, Lino Banfi, Michele Placido, Monica Guerritore, Gigi
Proietti, Loretta Goggi, Giorgio Albertazzi, Franca Valeri, Anna Valle, Neri
Marcorè, Claudio Amendola, Elena Sofia Ricci, Antonello Fassari.
Straordinario il successo per la nuova sezione “Kids&Teens” che nella sola
giornata di inaugurazione, domenica 30 settembre, ha ottenuto il record di
6.000 di spettatori per i cartoni e le serie animate più seguite dai ragazzi
rendendo necessario anche la replica di numerose proiezioni. Migliaia di
bambini, accompagnati dalle famiglie, hanno partecipato alle attività di
animazione e preso d’assalto il pink carpet dove dalla mattina hanno
sfilato i personaggi più famosi dei cartoni animati. A questo si aggiungono gli
oltre 1.200 alunni delle scuole di Roma che hanno partecipato ogni mattina ai
laboratori della serie Capitan Kuk organizzati in collaborazione con il
Ministero della Salute per promuovere la corretta alimentazione tra i più
giovani.
Vera rivelazione del festival la sezione “Web Series” che ha catalizzato
l’attenzione di migliaia di fan, specie tra il pubblico più giovane, e che
dimostra come la serialità sul web non è più solo un esperimento di nicchia ma
la nuova frontiera dell’intrattenimento on line. Ed è proprio dal web che arriva
la conferma della grande popolarità raggiunta dalla manifestazione con gli oltre
10.000 utenti che hanno animato i social network del RomaFictionFest e le
migliaia di contatti registrati ogni giorno dal sito ufficiale della
manifestazione
www.romafictionfest.org.
Anche nel panorama internazionale il RomaFictionFest si conferma ancora
una volta punto di riferimento per i mercati internazionali dell’audiovisivo,
con gli appuntamenti del BBC Worldwide Day e dell’Argentina Day
durante i quali i produttori italiani si sono confrontati con due delle realtà
produttive tra le più importanti del settore. Oltre 200 i professionisti
che hanno partecipato inoltre ai due convegni promossi da Associazione
Produttori Televisivi (APT): “Le risorse pubbliche per la fiction in Europa e
nei principali Paesi europei" in collaborazione con Eurovisioni e quello
organizzato da Confindustria Cultura Italia “L’Agenda Digitale per lo
sviluppo dei contenuti culturali”.
La Cerimonia di premiazione, presentata da Tiberio Timperi, sarà
tramessa in diretta da Rai Premium dalle ore 20.15. Nel corso della serata
verranno assegnati i premi del RomaFictionFest Concorso Fiction Italiana Edita,
TV Sorrisi e Canzoni, L.A.R.A. e Francesco Scardamaglia alla migliore
sceneggiatura.
Il RomaFictionFest è un evento promosso dalla Regione Lazio e dalla
Camera di Commercio di Roma, organizzato da Sviluppo Lazio e
Associazione Produttori Televisivi (APT).
UFFICIO STAMPA RFF 2012
Cristina Scognamillo
– Coordinamento
MN Srl – Tel. 06.853763
rff@mnitalia.com