|
|||
![]() |
|||
Si è svolta a Civitanova Marche
(MC) dal 24 al 27 luglio la prima edizione del
Civitanova Film Festival. Tre
le sezioni ospitate: la personale (quasi) completa di Sergio
Rubini, la vetrina sul corto marchigiano e la rassegna
dedicata al cinema di genere italiano degli anni passati, denominata
“Mezzanotte Cult”. La mia intenzione,
di ideatore e direttore artistico del progetto, era di far conoscere,
in chiave di festival e quindi con incontri e dibattiti critici, una parte
della sterminata produzione di genere italiana degli anni passati (dai ’60
ai primi ’80). Lo spazio era, s’intende, scarsissimo e quindi non potevamo
fare un’altra panoramica. Abbiamo deciso di concentrarci su due
personaggi, rappresentativi di due generi nostrani, il poliziesco e
la commedia erotica. Per il primo genere abbiamo invitato a
Civitanova il regista Stelvio Massi, uno dei maestri del cosiddetto
poliziottesco, autore di decine di film con Maurizio Merli, Tomas Milian e
Luc Merenda, tanto per citare gli attori più significativi. Anton Giulio
Mancino, critico esperto del genere, ci ha regalato un paio di “lezioni” a
ruota libera di altissimo livello; peccato per i pochi che c’erano al
secondo incontro, quello pomeridiano di domenica 27, in cui il giovane
critico ci ha fatto spaziare, stavolta sì, tra gli autori, gli attori, le
tecniche, le modalità produttive di un genere oramai scomparso e quasi
dimenticato. Di Massi si sono rivisti
La banda del trucido del ’77
e Un poliziotto scomodo del
’78, girato proprio a Civitanova Marche, città natale del settantaquattrenne
regista. Infine la presenza di Alvaro Vitali, sabato 26, lungi
dall’essere e dal voler essere una buffonata, o d’altro canto un
tentativo di rivalutazione critica, è stata l’occasione per una piacevole
chiacchierata sul cinema dei pierini, delle supplenti e delle dottoresse,
moderata dal critico Michele Giordano, direttore di
“Nocturno” ed autore di un
bel volume sulla commedia erotica italiana. Certamente lo spazio (e gli
orari impossibili) non hanno permesso un vero approfondimento, ma non
pretendevamo tanto. Per l’anno prossimo, ed è un’anticipazione che speriamo
si concretizzi nella realtà di una seconda edizione, ci piacerebbe
approfondire un solo genere, magari il thriller all’italiana, che,
sotto la punta dell’iceberg costituita da Dario Argento, ha riempito
i nostri schermi (e non solo) di tanti titoli oggi ricercati e collezionati
dagli appassionati.
Sito Ufficiale: http://www.civitanovafilmfest.it/ |
|||
(*) Davide GARBUGLIA è il direttore del CIVITANOVA FILM FESTIVAL |
|||
|
|||
|