cinema spagna 5.Nta edizione
Roma, Cinema Farnese 04 / 10 maggio 2012
|
|
PROGRAMMA |
Programma di sabato 5 / domenica 6 / lunedì 7 maggio 2012 CinemaSpagna Festival del cinema spagnolo V edizione Cinema Farnese Persol – Roma – 4/10 maggio Di seguito il programma di sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 maggio, con le proiezioni e gli incontri di CinemaSpagna, il festival del cinema spagnolo giunto alla sua quinta edizione che si tiene al Cinema Farnese Persol di Campo de’ Fiori di Roma, dal 4 al 10 maggio 2012. Il programma di sabato 5 maggio prevede alle 16:30 nell’ambito della retrospettiva “3 comedias + 1” dedicata alla commedia pura y dura, proiezione di Días de fútbol (2003 – 115 minuti), di David Serrano con Fernando Tejero, vincitore del Premio Goya come miglior attore rivelazione. Cast di lusso per un’altra commedia campione d’incassi e risate made in Spain. Alle ore 18:45, in anteprima italiana, per la sezione La Nueva Ola, proiezione di Lobos de Arga - Lupi in Galizia (104 minuti) - intrigo comico-horror tratto dall’omonimo fumetto, diretto da Juan Martínez Moreno, con Gorka Ochoa, premiato all’ultimo Fantasporto e reduce dal grande successo di pubblico a Sitges. Una commedia “bestiale”: la storia di una terribile maledizione che trasforma il figlio neonato di una duchessa in lupo mannaro. Passati cent’anni, un giovane scrittore in erba, ultimo discendente maschio della casata, ritorna ad Arga, inconsapevole di essere il prescelto per sfatare la maledizione. Alle ore 20:30, per la sezione La Nueva Ola, proiezione di Primos (94 minuti) di Daniel Sánchez-Arévalo, commedia brillante con Inma Cuesta, la storia di Diego, lasciato dalla propria ragazza, il giorno prima di salire sull’altare, che parte alla ricerca di un vecchio amore e della spensieratezza data dalla compagnia dei due cugini. Al termine della proiezione sarà offerto un drink al pubblico. Alle ore 22:30 proiezione della commedia Sin vergüenza (2001 – 115 minuti), di Joaquín Oristrell, capolavoro sul mondo degli attori con Verónica Forqué (la Kika di Almodóvar). ***************************************** Il programma di domenica 6 maggio prevede alle ore 16:30 l’attesa proiezione, nella sezione La Nueva Ola, del lungometraggio di animazione Arrugas (89 minuti), di Ignacio Ferreras, vincitore di due Premi Goya 2012 come miglior film di animazione e come miglior adattamento, tratto dal fumetto omonimo (tit. ita. Rughe, edito da Tunuè) di Paco Roca, esempio di animazione sofisticata capace di incantare giovani e adulti. Il film racconta di Emilio, ex direttore di banca, in pensione, che viene mandato dal figlio in una casa di riposo. Lì divide la sua stanza con il pragmatico Miguel, e passa i suoi giorni in compagnia con gli altri ospiti del geriatrico. Quando Emilio manifesta i sintomi di una malattia che nega d’avere (l’Alzheimer), Miguel lo aiuta a nasconderli agli occhi di medici e infermieri che altrimenti lo trasferirebbero al temutissimo “piano superiore”. Alle 18:15 proiezione della commedia El otro lado de la cama (2002 – 114 minuti), di Emilio Martínez-Lázaro, con Ernesto Alterio e Paz Vega. Alle ore 20:30, anteprima italiana di Puzzled Love (94 minuti), innovativo progetto degli allievi dell’ultimo anno della scuola ESCAC di Barcellona. Tredici episodi diretti da tredici registi che raccontano una storia d’amore lunga un anno raccontata mese per mese. Il film, costato 12mila euro e presentato al Festival di San Sebastian sarà presentato da una dei registi, Alba Giralt e dall’attore protagonista, Marcel Borràs. Alle ore 22:30 si chiude con la commedia dalle mille scatole cinesi di Familia (1996 – 95 minuti), opera prima e Premio Goya, di Fernando León de Aranoa. ***************************************** Il programma di lunedì 7 maggio prevede alle 16:30 per la sezione La Nueva Ola, la proiezione di Primos (94 minuti) di Daniel Sánchez-Arévalo, commedia brillante con Inma Cuesta, la storia di Diego, lasciato dalla propria ragazza, il giorno prima di salire sull’altare, che parte alla ricerca di un vecchio amore e della spensieratezza data dalla compagnia dei due cugini. Alle ore 18:30 proiezione in anteprima italiana di No habrá paz para los malvados (109 minuti), thriller-noir di Enrique Urbizu che ha battuto anche Pedro Almodóvar ai recenti Premi Goya, vincendo 6 statuette, tra cui Miglior Film, Regista, Attore Protagonista e Sceneggiatura Originale. Santos Trinidad, violento poliziotto, dopo aver ucciso a sangue freddo tre uomini in un locale a luci rosse, deve fare i conti con l’unico superstite che potrebbe incolparlo. Comincia così una caccia all’uomo parallela in una Madrid inedita e fuori legge. Alle ore 20:30, alla presenza del regista Carles Torras e dell’attrice toscana Alice Bocchi sarà presentato Open 24h (70 minuti), che racconta di Héctor, guardia notturna che si prende cura del fratello affetto da una malattia psicofisica. Una favola nera dagli echi bressoniani e dal forte impatto socio-politico. Alle ore 22:30 proiezione di Lobos de Arga - Lupi in Galizia (104 minuti) - intrigo comico-horror tratto dall’omonimo fumetto, diretto da Juan Martínez Moreno, con Gorka Ochoa, premiato all’ultimo Fantasporto e reduce dal grande successo di pubblico a Sitges. Il festival CinemaSpagna diretto da Iris Martín Peralta e Federico Sartori, è prodotto da EXIT med!a in collaborazione con l’Ambasciata di Spagna, la Reale Accademia di Spagna, l’Istituto Cervantes di Roma, Turespaña, l’Istituto Ramon Llull e l’ICAA. Tutte le proiezioni di CinemaSpagna sono in versione originale con sottotitoli in italiano |
5. cinemaspagna Roma 04 / 10 maggio 2012
|