![]() |
||
BLOOD SIMPLE
SANGUE FACILE Dan Hedaya, M. Emmet Walsh |
||
Il proprietario di un night (Hedaya), venuto a conoscenza delle scappatelle della moglie, ingaggia un investigatore privato (Walsh) affiché uccida la donna (McDormand) e il suo amante (Getz). L’investigatore vuole i soldi ma non gli omicidi; niente andrà come previsto. Un soggetto scarno e banale, un commento musicale fatto di poche, ipnotiche note e un pugno di personaggi bidimensionali che si muovono come zombi attraverso scenari desolati ed irreali. All’apparenza diverso da tutto ciò che avrebbero fatto poi (è l’unico film dove non si ride mai, è l’unico dove i dialoghi non contano nulla), l’esordio dei fratelli Cohen è in realtà un manifesto della loro opera, e del loro gusto post-moderno per un cinema che si autoalimenta, forte di una raggiunta consapevolezza dei propri mezzi specifici e della propria storia, recente e remota. Fotografato con colori desaturati da b-movie anni '70, Blood Simple traspone la struttura del vecchio noir negli spazi sconfinati e rarefatti di una cittadina di provincia ai margini del deserto: il risultato è una tensione soffusa, fatta di lunghi ed assorti silenzi in cui ogni rumore assomiglia ad uno sparo. Non esistono caratteri, non esiste analisi psicologica dei personaggi, esiste solo il loro stato d‘animo, la suggestione avvolgente dell’incubo nel quale progressivamente sprofondano, per uno studio d’atmosfera che si tiene intellettualmente lontano dalla poetica della violenza del primo Ferrara – pur rievocandola – ma che di certo anticipa, con improvvisi scarti visionari, quegli accenti pulp che solo dieci anni dopo faranno la fortuna di Tarantino e derivati. In Blood Simple tutto è rigorosamente transitorio, tutto rimanda ad altro, come in un western di Leone, ma grazie alla sola forza delle immagini, dalle forme stilizzate trasuda comunque un senso di disperazione e di dolente solitudine. Un film che reclama a gran voce la natura onirica dell’opera cinematografica, convenzionalmente narrativa ma subdolamente astratta. |
|
|
|
|
|
|
|