ca'foscari short film festival 2.NDA edizione
Venezia 28 / 31 marzo 2012
|
|
omaggio a francesco pasinetti |
|
Anche quest’anno il Ca’ Foscari Short Film Festival rende omaggio a Francesco Pasinetti. Conosciuto soprattutto per il suo contributo come storico e critico del cinema, ma altrettanto determinante per il suo apporto come regista sperimentale. Proprio su questo punto si concentra la proposta dei quattro corti presentati quest’anno, inediti e fruibili grazie al contributo del Comitato Regionale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Francesco Pasinetti, dell’Archivio Storico CinecittàLuce (Roma) e della Cineteca Italiana (Milano). La poliedricità di Pasinetti verrà illustrata attraverso il “documentario didattico”, Sulle orme di Giacomo Leopardi (1941), il “documentario sociale”, Nasce una famiglia (1943), il “documentario industriale”, Piave-Boite-Vajont (1947), e quello sull’arte, I pittori impressionisti (1948).
Carlo Montanaro, grande esperto dell’universo
pasinettiano, presenterà la rassegna.
Produzione: LUCE, 1941 Bianco&nero; 11’40”
Produzione: LUCE, 1943 bianco&nero; 14’
Produzione: Fp, 1948 (con la collaborazione degli uffici
tecnici della Società Adriatica di Elettricità) Produzione: Paramount / Europeo Film, 1948 |
2. ca'foscari short film festival Venezia 28 / 31 marzo 2012
|