biennale arte 2013 il palazzo enciclopedico
55. ma esposizione internazionale d'arte 1.6-24.11
|
|
cultuRE mind BECOMING evento collaterale |
Nell’ambito degli Eventi Collaterali della 55. Esposizione Internazionale
d’Arte - la Biennale di Venezia, la Global Art Center Foundation (GACF)
presenta la mostra “Culture•Mind•Becoming”. Attraverso le opere di alcuni
tra i più importanti artisti della scena artistica cinese,
“Culture•Mind•Becoming” si propone come riflessione sull’impatto culturale,
l’appropriazione e la reinvenzione operata dalla globalizzazione sulla
cultura cinese. Gli artisti presentati provengono da diverse esperienze, più
o meno influenzati dalla cultura occidentale in differenti momenti della
loro vita. L’aver vissuto all’interno di una società complessa, ha stimolato
questi artisti a ridefinire e rielaborare la propria esperienza culturale
orientale, elemento loro comune. Questo si esprime attraverso ricche e
poliedriche presentazioni artistiche. La GACF è una organizzazione non-profit che si propone di accrescere la consapevolezza su alcuni temi filosofici nell'arte contemporanea, per fornire un meccanismo di supporto ed una piattaforma per artisti internazionali e il loro pubblico, attraverso l'organizzazione di importanti mostre. La Fondazione si propone come punto di incontro multiculturale tra gli artisti, le opere d'arte, ed un pubblico a scala internazionale. La Fondazione inoltre organizza frequentemente forum accademici e simposi, per contribuire alla diffusione della conoscenza. Attraverso numerose pubblicazioni promuove il dibattito interculturale e interdisciplinare. La GACF segue attentamente le tendenze artistiche a livello mondiale, in particolare quelle asiatiche degli ultimi anni. Al fine di incoraggiare la comprensione dell'arte orientale, la GACF ha istituito nel 2012 una collaborazione con una delle più importanti organizzazioni in Asia, l’Asia Art Center (AAC). Sviluppandosi attorno al tema “Culture•Mind•Becoming”, la GACF ha invitato tre rinomati curatori indipendenti ad organizzare tre sezioni della mostra: “Re-discover” a cura di Karlyn De Jongh, curatrice indipendente olandese, "Ingrandimento", curata dai curatori indipendenti cinesi Huang Du e Yang Shinyi, e “Fang Lijun: A Cautionary Vision”, organizzata dal curatore italiano Danilo Eccher, direttore della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea (GAM) a Torino, Italia. “Re-discover” e “Ingrandimento” avranno luogo a Palazzo Mora, “Fang Lijun: A Cautionary Vision” avrà luogo a Palazzo Marcello. Gli artisti presentati nella sezione “Re-discover” appartengono ad una generazione che ha assistito alla trasformazione e allo sviluppo della storia dell'arte cinese. Influenzati dalla cultura, dall’arte, dalla tecnologia, dai media, dai materiale, e dai concetti occidentali, molti tra questi sono consapevoli dell’imperativo a riscoprire le proprie radici culturali, in quanto profondo stimolo per una espressione più autentica. Il loro flusso di pensiero si basa sulla continua sperimentazione e sulla libertà di espressione. La seconda sezione "Ingrandimento" vuole invece esprimere l’estetica contemporanea cinese nella sua più grande varietà. La terza sezione, “Fang Lijun – A Cautionary Vision”, presenta alcuni lavori dell’artista Fang Lijun, rappresentante del Realismo Cinico, sviluppatosi in Cina a partire dal 1989. Le sue opere sono permeate di immagini metaforiche orientali: dietro l'immaginario infantile troviamo una narrazione calma ed equilibrata, che prende in esame una visione ammonitoria rispetto alla realtà del mondo. “Culture•Mind•Becoming” ha invitato numerosi artisti che hanno dato un grande contributo alla storia dell'arte cinese, come Xu Bing, Cai Guoqiang, Zhang Huan, Fang Lijun, Li Chen, Yang Chihung, offrendo ad ogni spettatore proveniente da diversi contesti culturali un luogo per esplorare l'estetica orientale. |
Culture•Mind•Becoming Palazzo Mora, Cannaregio, 3659 – 30121 Venezia Palazzo Marcello, San Marco, 3699 – 30124 Venezia Curatori Karlyn De Jongh, Huang Du, Danilo Eccher, Yang Shinyi ORGANIZZAZIONE GLOBAL ART CENTER FOUNDATION PERIODO DI APERTURA 1 Giugno–24 Novembre 2013 Aperto tutti i giorni, dalle 10.00 - 18.00. Chiuso il martedì. www.globalartcenter.org Per ulteriori informazioni e immagini, si prega di contattare: info@globalartcenter.org I www.globalartcenter.org |
biennale arte 2013
il palazzo
enciclopedico
|