Prosegue fino al 2 aprile 2012 la mostra di tavole originali
e serigrafie di Igort, presso la sala alla Porta S.Agostino CRIME. Attento:
sei seguito dalle ombre..
L'esposizione, promossa da Bergamo Film Meeting, è un viaggio nel noir
attraverso il lavoro di Igort, nome d'arte di Igor Tuveri, uno dei più
affascinanti story-teller contemporanei.
CRIME
Attento: sei seguito dalle ombre
Mostra di tavole originali e serigrafie di Igort
Bergamo, Sala alla Porta di S. Agostino
9 marzo – 2 aprile 2012
Orari: martedì - venerdì 15.30 - 19.30 | sabato - domenica 11.00 – 19.30
In mostra le tavole originali e le serigrafie di Sinatra (Coconino Press,
Collana Maschera Nera, Bologna, 2000), racconto a fumetti di un looser
italoamericano perduto nella grande metropoli newyorkese, dove i giochi di
luci ed ombre, le pause e i silenzi, le atmosfere rarefatte e le
ambientazioni noir si materializzano attraverso un uso originale
dell’acquerello e della bicromia nera e azzurra. Accanto, le suggestioni e i
quadri di Polar (Coconino Press, tiratura limitata e numerata, Bologna,
2004) prezioso portfolio di 8 immagini di ispirazione polar, firmate e
serigrafate a colori con pellicole ritoccate a mano dall'artista.
IGORT
Igort, nome d’arte di Igor Tuveri, è nato a Cagliari nel 1958. Con
un’attività trentennale e opere tradotte in quindici paesi, è oggi tra i più
importanti e noti autori italiani di fumetti. Negli anni ’80, a Bologna, ha
partecipato al rinnovamento del fumetto italiano insieme ad artisti come
Daniele Brolli, Lorenzo Mattotti, Giorgio Carpinteri, Marcello Jori e altri,
del gruppo Valvoline, rivista sperimentale orientata verso la ricerca, la
contaminazione dei linguaggi e la rottura con i codici del fumetto
tradizionale. In seguito ha avviato altre riviste come Dolce vita, Fuego,
Due e Black e ha collaborato con le più importanti testate italiane e
straniere: Alter, Linus, Echo des Savanes, Frigidaire, Metal Hurlant,
Morning, The Face. Le sue opere sono edite in tutta Europa, Asia, Oceania e
America. Dagli anni '90 pubblica in Giappone con Kodansha, Magazine House
Tokyo e Hon Hon Do. Per Kodansha, gigante dell'editoria nipponica e
principale diffusore di manga, sono usciti la serie Amore, ambientata in
Sicilia, e Yuri. Nel 1994 ha esposto i suoi lavori alla Biennale di Venezia.
Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti in Italia, in Europa e oltreoceano,
ha collaborato con celebri scrittori, sceneggiatori, cineasti e musicisti.
Nel 2000, insieme a Carlo Barbieri ha fondato la Coconino Press, casa
editrice che ha fatto conoscere in Italia i capolavori internazionali del
romanzo a fumetti, della quale è tuttora direttore artistico. Dal 2009
Coconino Press ha stretto una solida alleanza editoriale con la casa di
produzione e distribuzione cinematografica Fandango. In ambito musicale,
Igort ha collaborato c ol duo elettronico Yello e con Ryuichi Sakamoto, è
membro degli Igort & Lo Ciceros e della band di ispirazione futurista Slava
Trudu. Ha lavorato come autore e conduttore radiofonico a Radio Città del
Capo e Radio 2 RAI. Scrive sceneggiature cinematografiche. Dai suoi disegni
sono nati gadget, oggetti di design e altro merchandising, come l'orologio
“Yuri” prodotto da Swatch. Indomito viaggiatore, oggi vive tra Parigi e la
Sardegna. Recentemente ha pubblicato Quaderni russi. La guerra dimenticata
del Caucaso (Mondadori, 2011), e Quaderni Ucraini (Mondatori, 2010)
reportage a fumetti, frutto di due anni trascorsi tra Ucraina, Russia e
Siberia.
www.igort.com
CRIME. Attento: sei seguito dalle ombre. Mostra di tavole originali e
serigrafie di Igort è realizzata in collaborazione con il Comune di Bergamo
– Servizio Attività Culturali e Promozione Turistica e con il sostegno di
Fondazione Cariplo.
CRIME
Attento: sei seguito dalle ombre
Mostra di tavole originali e serigrafie di Igort
Bergamo, Sala alla Porta di S. Agostino
9 marzo – 2 aprile 2012
|