BELLARIA FILM FESTIVAL
30 maggio  - 02 giugno 2004
I Premiati 2004

22^ EDIZIONE

di Lucia LOMBARDI

Bellaria conferma la sua tradizione di andare alla scoperta dei giovani talenti del cinema italiano nel suo percorso vocato alla formazione e alla realtà e Premia col CASA ROSSA l’opera di Michelangelo Frammartino IL DONO - film vincitore di molti premi europei e, scandalosamente, mai distribuito nelle sale italiane, ma che si vedrà in nazioni Europee come Belgio, Lussemburgo, Francia, Olanda. Sempre per il Casa Rossa il premio alla migliore attrice è andato a Sonia Bergamasco per Amorfù di Emanuela Piovano, migliore attore a Luigi Maria Burruano per Il Ritorno di Cagliostro di Ciprì e Maresco, miglior contributo tecnico a Franco Piavoli per la fotografia del suo Al primo soffio di vento.

 

PREMI ANTEPRIMA

Tra le trentasei opere selezionate per il concorso ANTEPRIMA la giuria composta da Lorenzo Pellizzari, Presidente, Sonia Bergamasco, Amedeo Fago, Susette Glenadel, Franco Giraldi ha rilevato, nella sua grande varietà di proposte, una prevalente attenzione alle tematiche del reale, attraverso le quali emerge un’antropologia ricca di personaggi vivi e originali. Ciò premesso ha assegnato i seguenti Premi: Premio Alberto Farassino: Crudo. Un film senza condimento, di Fabio Cavallo. Il Premio Speciale della Giuria per il film di animazione viene assegnato a Notontheprogramme, di Vinicio Basile. Il Premio Speciale della Giuria per il documentario viene assegnato a Animol, di Martina Parenti e Marco Berrini. Menzione speciale a Meninas de rua, (ragazze di strada), di Andrea Narese, Roseli G. Pereira e Martino Ferro. Il secondo premio viene assegnato a Cardilli addolorati, di Carlo Luglio e Romano Montesarchio. Infine il primo premio viene assegnato all’opera che, unanimamente, è stata ritenuta di maggiore originalità, sia stilistica che tematica, di più ricca composizione e di più elevata capacità comunicativa. Per la leggerezza e la discrezione con cui una donna riesce a far emergere i sentimenti profondi degli uomini di fronte al tema della futura paternità: Sono incinta, di Fabiana Sargentini.

 

Premio 150 secondi a tema fisso: Paura

La giuria composta da Carlo Lucarelli, i registi Antonio e Marco Manetti, Nils Hartmann, direttore creativo Sky ITALIA, ha premiato Senza titolo di Fiatlvx, pseudonimo dietro il quale si cela un gruppo creativo milanese, con la seguente motivazione: per l'intelligente ed originale utilizzo del tema e per la tecnica usata che fa sì che pur essendo un lavoro poverissimo, in nessun modo, la realizzazione ne risenta.

Menzioni a 150 di paura di Simona Meriggi, In.Te. di Marco Carlucci, Centoventimetri di Giuseppe Gigliorosso.

 

Il Premio Cinema per la realtà, assegnato dalla direzione artistica del Bellaria Film Festival, è stato attribuito al soggetto intitolato Sadurano di Sergio Basso, Federico Fava e Josella Porto, perché il progetto riesce a coniugare il tema dell’agricoltura con l’impegno riferito al lavoro con persone portatrici di handicap. Gli autori del soggetto dimostrano una forte sensibilità verso il cinema per la realtà come esempio di cinema utile.

 

BELLARIA FILM FESTIVAL

Anteprima per il cinema indipendente italiano
30 maggio  - 02 giugno 2004
22^ EDIZIONE