SCHERMI D'AMORE 2002
Verona, 20 aprile


INNOCENCE (Australia, 2000)
di Paul Cox
con Julia Blake, Charles Tingwell,
Terry Norris, Robert Menzies

Paul Cox è un autore di fama internazionale e riconosciuto come uno dei più prolifici nel suo paese, proprietario anche di una casa di produzione che si chiama Illumination Films di Melbourn, dal nome del suo primo lungometraggio (ILLUMINATION, 1974). E' per questo che un film firmato a suo nome non manca di suscitare aspettative. Ed infatti INNOCENCE è un bel film, una gradevole storia d'amore tra due anziani signori, Andreas e Claire, che dopo essersi amati intensamente da giovani in Belgio, si rincontrano dopo cinquant'anni nella loro città e si lasciano trasportare dal rinascere di una nuova stagione amorosa dove trova spazio, nonostante l'età, anche il sesso. Ed è proprio dal sesso che scintilla il conflitto, inevitabile, tra Claire e suo marito John, allorchè la donna gli confessa la scappaltella ed egli reagisce con una risata, incredulo all'idea che Claire fosse ancora fisicamente attiva, ennesima conferma di come la comunicazione tra i due fosse ormai ostruita dalla disattenzione e dalla distanza.
Con una narrazione quasi interamente affidata al dialogo senza troppi arzigogoli di virtuosismi registici o presenza di elementi linguistici alternativi, e uno spazio filmico ristretto ai pochi personaggi che popolano i 94 minuti di film, Cox descrive in modo lucido e attento la progressione sentimentale di due individui che ormai prossimi al crepuscolo rivisitano in senso critico la loro vita riscoprendo il valore di un dimensione umana che il quotidiano trascorso in cinquant'anni aveva anestetizzato. Ma non sono solo Andreas e Claire i protagonisti della storia. Anche John, marito di Claire, si inserisce a pieno titolo in questo squarcio di umanità tanto profondo e tanto credibile, impersonando la figura assolutamente relaistica di chi si adagia nella sicurezza di un nido familiare composto senza la coscienza e la responsabilità di dover ogni giorno rinnovare la sua scelta d'amore, senza dover ogni giorno farsi attento alle richieste, spesso non dette, del partner, e soprattutto senza cedere a quegli attimi di tenerezza o debolezza che sono sintomi di una sensibilità ancora viva.
I frammenti di passato riaffiorano, talvolta, alla loro memoria come accumulazioni ermetiche di immagini che scorrono veloci, come viste attraverso i vetri di un treno in corsa, solo a tratti bloccate dai ralenti. Una riflessione sull'amore e sul tempo che passa lasciando sul proprio cammino discreti frammenti di esistenza, come flash emozionali difficili da ricomporre in un disegno coerente, ma che pongono inquietanti interrogativi sul senso di ciò che si è fatto e suggeriscono prospettive sulle cose che valgono: la sentenza finale che la voce fuori campo di Claire pronuncia, "la cosa più importante è amare", è un giudizio di valore sull'esistenza, forse banale e scontata, ma comunque autorevole da parte di un film che ricorda il Bergman di SCENE DA UN MATRIMONIO (e non è poco) per la sua capacità di mostrare più che raccontare.

Voto: 28/30

______________________________________


EN FORTROLLAD KVALL (Svezia, 2001)
(una notte magica)
di Per Carleson
con Rebecca Salmgren, Sverrir Gudnason

Un cortissimo (3 minuti) delizioso e scanzonato dell'autore che ha ricevuto l'Orso d'Oro nel '97 a Berlino per The latest news. Dopo una prima parte che solletica le corde del più tradizionale romanticismo con due giovani amanti silenziosi che si scambiano sguari languidi sulla spiaggia sotto la luce calda della sera, il film si ribalta in beffa: lui in preda all'eccitazione per aver ricevuto un bacio si esibisce in un numero acrobatico facendo rimbalzare un sasso sullo specchio dell'acqua senza prevedere però che il proiettile sarebbe finito in testa ad una povera anatra natante. L'animale emette un'urlo osceno, inquadrata in primo piano col becco spalancato e distorto dal trauma. Gli ultimi fotogrammi mostrano l'anatra rivoltata sull'acqua a 180 gradi, con le gambe stirate verso l'alto.
Esplosione di risa ed applausi da parte del pubblico.

Voto: 25/30

Mirco GALIE'
20 - 04 - 02


::: home Schermi d'Amore :::