Tra le varie rassegne dell’Infinity Festival, spicca l’omaggio ad un regista
forse sottovalutato e comunque, almeno in Italia, ben poco conosciuto:
Emmanuel FINKIEL. Di questo autore trentunenne è presentata qui ad Alba
una trilogia composta dal suo primo cortometraggio MADAME JACQUES SUR
LA CROISETTE, dal lungometraggio pluripremiato VOYAGES e dal documentario
CASTING. Quest’ultimo raccoglie i filmati dei provini fatti dallo stesso
regista durante la ricerca degli attori per Madame Jacques sur la Croisette
e Voyages. E rappresenta con incredibile ironia i volti e le parole di
quelle persone anziane di cultura Hiddish che saranno protagoniste dei
film successivi. Madame Jacques sur la Croisette, invece, racconta la
storia di un gruppo di attempati ebrei che passa le ore del pomeriggio
a passeggio sulla Croisette, chiacchierando della propria salute e dei
temi più profondi della propria cultura. All’interno di questo gruppo
si fa strada piano, piano il sentimento affettuoso di uno di loro, Maurice,
per la signora Jacques, che dopo una iniziale resistenza, finirà per cedere
alle sue lusinghe. Voyages, poi, racconta le storie di tre donne che si
trovano ad affrontare dei momenti particolari della loro vita.
Di
Finkiel colpisce la sensibilità verso i volti sofferti e marchiati dei
suoi protagonisti; persone prese dalla vita vera che recitano ruoli a
loro congeniali e pieni di riferimenti reali: come il Maurice di Madame
Jacques che le confessa dopo molto tempo di non saper leggere in francese,
cosa che lo stesso “attore” ha raccontato a Finkiel durante il provino.
E
anche se talvolta il suo cinema cade in eccessi minimalisti, lo stile
raffinato delle sue immagini gli deriva da una grande abilità tecnica.
Finkiel, infatti, è stato per molti anni l’aiuto regista di alcuni dei
più grandi autori del suo Paese, da Jean-Luc Godard a Bertrand Tavernier
a Krzystof Kieslowski.
Anche
se i personaggi dei suoi film sono perlopiù persone anziane, Finkiel vuole
raccontare delle storie che siano sincere ed universali, come i primi
piani intensi dei volti che tanto ama.
|