trieste film festival

23.ma edizione

 

Trieste 19 / 25 gennaio 2012

 

Workshop con Stefano Tealdi

"Is there any money left to creative documentaries?”

di Roberta ISERNIA

Il produttore italiano Stefano Tealdi si è prestato a incantare la platea del Trieste Film Festival con un workshop dal taglio pratico e di particolare ausilio per coloro che intendono affacciarsi alla difficile carriera nel mondo cinematografico.

Il relatore ha messo a disposizione del pubblico la propria esperienza maturata in campo prettamente europeo nel circoscritto settore dei documentari. Tealdi, conferendo al proprio intervento un piglio d'attualità, ha svelato ai giovanissimi studenti i segreti e i trucchi per vendere al meglio le loro pièces una volta ultimate. La carrellata è poi proseguita con una veduta sul panorama del vecchio continente, dalla quale è tristemente emerso che l'Italia è uno dei paesi nei quali l'opera documentaristica viene meno apprezzata.

Stefano Tealdi ha poi proseguito il workshop delineando le tempistiche, i costi e gli step di produzione di un singolo documentario, mettendo da subito in chiaro che l'operazione commerciale per una pellicola della durata di un'ora circa non costa mai meno di 120.000,00 euro e porta via almeno 2 anni di tempo ed energie.

Sicuramente questo workshop, meno attraente e stimolante di altri eventi del Festival dal punto di vista culturale, è stato di grande aiuto agli studenti delle Accademie di Cinema presenti in sala, ma ha pure centrato l'obiettivo di soddisfare la curiosità della platea triestina circa molti aspetti del “dietro le quinte” meno noti al grande pubblico.

SITO UFFICIALE

 

23.mo trieste film festival

Trieste 19 / 25 gennaio 2012