TEATRO VERDI DI PADOVA
improvvisamente l'estate scorsa di Tennessee Williams con Cristina Crippa, Cristian Gianmarini regia Elio De Capitani
22-27/01/2013
|
|
![]() |
Elio de Capitani torna a mettere in scena
un'opera di Tennessee Williams, a vent'anni dal debutto de “Un tram
chiamato desiderio”, con Mariangela Melato. Ancora una volta si addentra
nella società americana del secolo scorso, non perdendo occasione per
criticarne perbenismo e ipocrisia. Il dramma è indubbiamente intenso e si svolge interamente all'interno della lussureggiante serra domestica della signora Venable, morbosamente legata al figlio Sebastian che è deceduto improvvisamente, l'estate scorsa. L'unica testimone al momento della tragedia era la nipote Catherine, accusata dall'ambigua zia di isteria, violenza e allucinazioni. Pur di impedire di far emergere la - volutamente ignorata - verità sul figlio, Ms Venable mette la ragazza nelle mani di un giovane medico che sta sperimentando la lobotomia, in cambio di una proficua donazione all'ospedale di New Orleans. Prima di praticare l'intervento, l'onesto dottore vuole assicurarsi che la cura sia davvero necessaria e tenta di capire meglio la situazione di Catherine. Qui partirà la confessione della ragazza, in un climax di orrore accompagnato dalle grida di uccelli esotici, simili a inquietanti urla. La storia sottolinea importanti aspetti autobiografici dell'autore. L'omosessualità di Sebastian è quella di Williams, entrambe ignorate dalla famiglia; mentre Catherine rappresenta la sorella dello scrittore, vittima di una lobotomia voluta dalla madre. Nonostante la bellezza della prosa, la grandiosa cornice scenica, e l'indubbia bravura degli attori, sconcerta l'interpretazione dei personaggi che enfatizzano esageratamente il copione, in un susseguirsi di gesti ampi. |
Improvvisamente l'estate scorsa, autore Tennessee Williams, traduzione Masolino D'Amico, scene Carlo Sala, costumi Ferdinando Bruni, luci Nando Frigerio, suono Giuseppe Marzoli, regia Elio De Capitani con Cristina Crippa (Mrs Venable), Elena Russo Arman (Catherine Holly), Cristian Gianmarini (Dottor Cukrowicz), Corinna Agustoni (Mrs Holly), Edoardo Ribatto (George Holly), Sara Borsarelli (Miss Foxhill, sorella Felicity) |
improvvisamente l'estate scorsa con Cristina Crippa, Cristian Gianmarini
regia Elio De Capitani
|
|