AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA LUGLIO SUONA BENE 2013
Luglio Suona Bene
Niccolò fabi
23 luglio 2013
|
|
![]() |
“Raro è trovare una cosa speciale nelle vetrine di una strada centrale Per ogni cosa c'è un posto ma quello della meraviglia è solo un po' più nascosto” N.F., “Il negozio di antiquariato”
vedere un angelo di schiena e un traghetto che è in partenza per un'isola siciliana si parte per dimenticare o per cercare un lungomare per avere un'altra vita per e per poter ricominciare Io sto bene quando sto lontano da me”.
La dimensione introspettiva non viene mai del tutto abbandonata, anche quando la riflessione si fa sociale . Così, il cantautore e polistrumentista romano affronta in maniera personalissima anche il tema dell’altro, del diverso - ma anche la questione dell’uguaglianza e del colore razziale - in “Sedici modi per dire verde”:
“I pensieri che più della sabbia mi bruciano gli occhi questi occhi che ancora ringraziano di essere qui e la notte qui è notte davvero è la madre del buio ed il nero è soltanto un colore della realtà”
Intenso, infine, il singolo che ha aperto il lancio del disco “Una buona idea”, presentato live in anteprima all’Angelo Mai Altrove a Roma il 4 settembre 2012. Qui il cantautore fa un ritratto acuto dell’Italia di oggi “calpestata, comprata, sfruttata, usata e poi svilita” e, soprattutto, - questo ci sembra davvero importante oggi – descrive tutta la delusione di ogni italiano:
“Orfano di origine e di storia E di una chiara traiettoria Sono orfano di valide occasioni Del palpitare di un'idea con grandi ali Di cibo sano e sane discussioni Delle storie, degli anziani, cordoni ombelicali Orfano di tempo e silenzio Dell'illusione e della sua disillusione Di uno slancio che ci porti verso l'alto Di una cometa da seguire, un maestro d'ascoltare”
Dopotutto, come te, Niccolò, ci basterebbe essere padri di una buona idea!! 30/30 |
Niccolò Fabi, cantautore e polistrumentista romano, fa tappa a Luglio suona bene per presentare i brani tratti dal suo ultimo album Ecco, registrato nello studio di Roy Paci insiemea Roberto Angelini, Gabriele Lazzarotti, Fabio Rondanini, Daniele “Mr Coffee” Rossi e Riccardo Parravicini e considerato il miglior disco dell’anno dal magazine Velvet Music e al terzo posto nella classifica dei migliori dischi del 2012 per i lettori di Repubblica. Apre il concerto Alberto Bianco. |
Auditorium Parco della Musica niccolò fabi
|
|